
Mercoledì 26 ottobre 2022, il Governatore del Distretto 2080 per l’anno rotariano 2022/2023, dott. Guido Franceschetti, accompagnato dalla Segretaria distrettuale Lucia Viscio e dall’Assistente distrettuale Roberto Cepparotti, ha fatto visita al nostro Club.
Alle 18,30, si è intrattenuto a lungo con il nostro Presidente Giuseppe Cirillo e, a seguire, con il Consiglio Direttivo.
Ha incontrato il Presidente del Rotaract Roma Eur Giorgio Firmani presente all’evento assieme ad alcuni soci rotaractiani.
Ha ricevuto poi i Presidenti di Commissione ed ha apprezzato sia i tanti Progetti in itinere, sia il clima di coesione e di collaborazione tra i soci.
In particolare, ha apprezzato il Progetto a favore della Cooperativa Garibaldi e dei suoi ragazzi autistici. Ha affermato che ne conosceva l’esistenza, dal momento che aveva avuto occasione di partecipare all’avvio della loro vicenda associativa. Vicenda che proseguirà nel tempo, dal momento che, provvidenzialmente, la proprietà della struttura ove operano è stata registrata a nome dei ragazzi, garantendo loro, in tal modo, un futuro più sereno.
Un altro progetto, che ha suscitato interesse è stato quello in ambito sanitario, dal nome “Sostegno alle risorse umane locali di resilienza psicosociale in contesto di emergenza”.
Esso è finalizzato ad aiutare a migliorare la qualità della vita a intere generazioni a seguito della recente pandemia e delle sopravvenute situazioni stressanti legate ad un esponenziale aumento delle famiglie in difficoltà economica. Prevede l’attivazione di centri di supporto psicosociali e il coinvolgimento di nostri soci Psichiatri, Neurologi e Psicologi.
Proseguirà il “Progetto Cuore” che verrà esteso alle zone più disagiate del territorio di Roma Eur.
A seguire, l’aperitivo e la cena, con la presenza di tantissimi soci ed i loro consorti e molti amici rotaractiani, preceduta dall’omaggio floreale da parte del nostro Presidente alla consorte del Governatore, che non ha potuto essere presente, alla Segretaria Distrettuale e alla consorte dell’Assistente.
La Segretaria Distrettuale ha poi dato lettura del curriculum del Governatore ringraziando il Club per il successo ottenuto e per la calorosa accoglienza riservata agli ospiti distrettuali.
Ha poi preso la parola il Governatore che, dopo aver ripercorso il suo cammino nel Rotary, si è complimentato per quanto raggiunto dal nostro Club, sia per i tanti progetti di servizio conclusi, sia per quelli avviati e per il considerevole numero di nuovi affiliati.
Ha poi proceduto alla “spillettatura” del nuovo socio prof. Luigi Gentilini, ginecologo oncologo, che, dopo aver ha brevemente letto il suo eccellente curriculum, ha fatto dono al Governatore del suo ultimo libro dal titolo “I’m Alone – Una Storia della STORIA”.
Quindi, conclusione della serata, il nostro Presidente ha consegnato al Governatore il contributo del nostro Club per combattere la malaria in Uganda, e lo scambio dei doni e dei gagliardetti.
Davvero una Magnifica serata
Lucietta Iorio