Enter your email Address

Rotary Roma Eur

Per informazioni scivere un'email a rotaryeur@gmail.com
  • Powered by Clutech
  • Privacy Policy
  • Home
  • Il Club
    • Rotary Club Roma EUR
    • Anno 2022-2023
      • Consiglio Direttivo 2022-2023
      • Programmatica
    • Anno 2021-2022
      • Consiglio Direttivo 2021-2022
      • Programmatica
    • Anno 2020-2021
      • Consiglio Direttivo 2020-2021
      • Programmatica
    • Anno 2019-2020
      • Consiglio Direttivo 2019-2020
    • Anno 2018-2019
      • Consiglio Direttivo 2018-2019
      • Programmatica
    • Anno 2017-2018
      • Consiglio Direttivo 2017-2018
      • Programmatica
    • Anno 2016-2017
      • Consiglio Direttivo 2016-2017
      • Programmatica
      • Progetti
    • Anno 2015-2016
      • Consiglio Direttivo 2015-2016
      • Programmatica
    • Collegio Consultivo dei Past Presidents
  • Rotary
    • Cosa è il Rotary
    • Sito del Distretto Rotary 2080
    • Sito del Rotary International
    • Sito del Rotaract Roma Eur
  • Documenti
    • Documenti
    • COVID-19
  • Eventi
  • Notizie
  • Bollettini
  • Contatti

Notizia

Una gradita ospite al Rotary Club Roma EUR: l’ARTE!

da Rotary Roma Eur / venerdì, 14 Dicembre 2018 / Pubblicato il Eventi, Notizie

 

Il 13 dicembre 2018, presso la loro sede, l’Hotel dei Congressi, a Roma, i Soci del Rotary Club Roma EUR, ed i loro ospiti, si sono riuniti in un incontro serale, che si è sviluppato attorno al tema

“Percorso nell’arte Figurativa, dalla copia d’Autore all’iperrealismo: incontro con i maestri Ettore Antoniozzi e Francesco Mirarchi.

Presenti i maestri Ettore Antoniozzi e Francesco Mirarchi, nonchè, in gradita visita, il rotariano Prof. Gaetano Giunta, ordinario di Telecomunicazioni all’Università Roma Tre, Dip. di Ingegneria, Proveniente dal Rotary Club di Pisa-Pacinotti, il Presidente del Club Rocco Recce ha proceduto ad una breve presentazione dei maestri ospiti, dei quali si ritiene opportuno tracciare un sintetico profilo professionale.

 

 

Ettore Antoniozzi è nato a Roma.

Precocissimo, ha evidenziato fin dall’età di 6 anni, assieme al fratello gemello, le sue capacità artistiche, contribuendo, con i suoi disegni, all’allestimento di una mostra al Palazzo delle Esposizioni, a Roma.

A dieci anni, la sua prima commissione.

Ma è a 14 anni che ha cominciato quella che sarebbe divenuta, in seguito, la sua attività principale, ossia la riproduzione ad olio su tela delle opere dei più importanti maestri dell’arte pittorica. Non disdegnando, bisogna aggiungere, di produrre anche opere interamente “sue”.

Francesco Mirarchi ha capito sin dall’inizio quale fosse il suo destino professionale, l’arte, ed ha frequentato con profitto il Liceo artistico, conseguendo il diploma a pieni voti e cominciando a lavorare nel campo dei ritratti a matita e a carboncino.

Ma l’arte è anche … musica e, abbandonata, per un periodo, quella figurativa, si è dedicato ad essa, conseguendo 3 lauree al conservatorio ed intraprendendo, in seguito, la carriera concertistica e didattica.

Ma, siccome il primo amore non si scorda mai, da qualche anno, il maestro ha ripreso l’attività figurativa, con attuale orientamento alla pittura iperrealista.

Presente ad importanti mostre, collettive e cataloghi di prestigio,  riscuote un ottimo consenso del pubblico.

La serata si è svolta in serena amicizia, come al solito, e, quando tutti noi ci aspettavamo un “discorsetto solo a voce”, in una sala stranamente non provvista di proiettore, il Presidente Rocco Recce  ha tirato fuori il classico “coniglio dal cilindro”: con sorpresa di tutti, ci ha invitato a trasferirci nella “sala Dante” dell’Hotel, nella quale ci aspettavano “in mostra” alcune tra le più importanti opere dei 2 maestri.

Insomma, le opere erano venute a farsi ammirare dai Soci del Club, all’inverso di quanto avviene, di solito.

Una bella sorpresa del Presidente, molto apprezzata, al quale va un significativo riconoscimento per l’impegno organizzativo che ciò ha comportato: grazie Rocco. 

Ed adesso, la “mostra” per la gioia di condividerla con alcuni dei Soci che, per motivi vari, non avevano potuto partecipare.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ad un certo punto, tra le foto, abbiamo trovato anche l’altra MUSA del maestro Mirarchi, la musica,

 

 

circostanza da ricollegare al fatto che egli è l’insegnate di mandolino di Laura, figlia del nostro caro Amico Socio Renato De Santis

 

 

 

che certamente, tra non molto, assieme al suo maestro, ci farà ascoltare un brano di qualche famoso motivo napoletano: altrimenti che mandolino sarebbe?

La serata è proseguita con la tradizionale consegna del gagliardetto del Club ai due maestri che, GENEROSAMENTE, hanno donato al Club 2 opere.

 

 

Il presidente Rocco Recce ha informato i Soci che esse saranno assegnate in dono ai possessori dei biglietti estratti nella lotteria che il Club organizza il 20 dicembre 2018, in occasione della “Festa degli Auguri”. Com’è noto, il ricavato della vendita dei biglietti è destinato ai Progetti del Club.

Anche questo è un particolare da sottolineare nella bella serata trascorsa. A presto.

 

Alfredo D’Amato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Su Rotary Roma Eur

Questo contenuto è pubblicato da Rotary Roma Eur sul sito internet rotaryromaeur.it

Che altro puoi leggere

Ricominciamo! Anno 2018-2019 – Museo Manzu’
NEWS DAL DISTRETTO 2080
E, infine, uscimmo a riveder le stelle: Trevignano romano!

Ultime notizie

  • Interclub al Carpegna Palace Hotel di Roma

    Emozionante serata  di solidarietà al Carpegna ...
  • Un anno di guerra e un anno delle nostre battaglie

    Sembra ieri, ma è trascorso già un anno da quan...
  • VISITA DEL GOVERNATORE AL ROTARY CLUB ROMA EUR

    Mercoledì 26 ottobre 2022, il Governatore del D...
  • Rotary Club Roma EUR – a. r. 2022/23 – Programmatica del Presidente Giuseppe Cirillo

    Giovedì 29 settembre 2022, alle ore 20,00, si è...
  • …… Con l’amico Ernesto del Rotary Club San Isidro

    Mercoledì 20 luglio alle 13,00 il Presidente Gi...

Archivio Notizie

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Luglio 2013

Argomenti

Altare della Patria Antonio Voto Biblioteca borse di studio carabinieri Cena Civita CNR Conviviale conviviali covid19 Distretto End Polio Now Eur Eventi Giovani Giulio Bicciolo Inner Wheel Interact Laboratorio Milite Ignoto Musica Natale Notizie Paul Harris Piazza Venezia Polio Pomezia Progetto Marocco Rabat Raffaele Morrone Relazione Rocco Recce Roma Rotary Scambio giovani Service Silvia Costa Soci stage Tighza Università di Parma Vais Viti Viaggi videoconferenza

 Copyright © 2016- Rotary Club di Roma Eur • Powered by CLUTECH.IT - The best way to technologize You

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Ulteriori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA