
Il 17 Gennaio 2019, presso l’Hotel dei Congressi, a Roma, i Soci del Rotary Club Roma EUR ed i loro ospiti si sono riuniti in un incontro serale, nel corso del quale il Presidente Rocco Recce ha tenuto una breve conferenza sul tema “I Soci si raccontano”: una iniziativa finalizzata ad illustrare, raccontare e condividere con gli altri Soci del Club i “vissuta” individuali, spesso professionali.
Con l’assistenza della nostra cara segretaria del Club, Raffaella Pietra, è stata proiettata su uno schermo la “sintesi” della sua lunga carriera professionale, che si è sviluppata in ambito bancario, più precisamente presso il Credito Bergamasco.
Siamo abituati a “vederci” ora, così come siamo, ed è sempre una gradita sorpresa il vederci come eravamo alcuni anni addietro. Così, abbiamo avuto il piacere di vedere, nelle foto, un Rocco all’inizio della sua carriera, certamente pieno di speranze ed ambizioni. Come è capitato a tutti noi, certamente.
E, con emozione, egli ha raccontato le sue esperienze lavorative, in un crescendo di successivi apprendimenti, accompagnato da speranze, risultati e riconoscimenti. Con una carriera, che lo ha visto progredire nelle responsabilità, si è spostato da una Sede lavorativa ad un’altra, assumendo ruoli progressivamente più importanti.
Ha giustamente posto in risalto, non solo i tempi e gli sforzi per la sua formazione professionale, ma anche l’impegno che ha profuso per l’addestramento e la formazione dei nuovi assunti. Quindi, a beneficio del Credito Bergamasco, non solo ha prodotto i risultati, in termini numerici, tipici di un istituto bancario, quali la raccolta e la gestione del “denaro”, ma ha trasmesso ad “altri” il patrimonio di conoscenze ed esperienze lavorative accumulate e perfezionate.
E ti abbiamo visto, sai, mentre parlavi e, con il pensiero, ripercorrevi le tue esperienze, con gli occhi che ti brillavano.
Non abbiamo, però, compreso se questo fosse per soddisfazione o per emozione: forse entrambe.
In ogni caso, si è divertito: ed è bellissimo poter dire questo a commento della propria esperienza lavorativa.
Bravo Rocco, Bravo Presidente.
Alfredo D’Amato