Enter your email Address

Rotary Roma Eur

Per informazioni scivere un'email a rotaryeur@gmail.com
  • Powered by Clutech
  • Privacy Policy
  • Home
  • Il Club
    • Rotary Club Roma EUR
    • Anno 2022-2023
      • Consiglio Direttivo 2022-2023
      • Programmatica
    • Anno 2021-2022
      • Consiglio Direttivo 2021-2022
      • Programmatica
    • Anno 2020-2021
      • Consiglio Direttivo 2020-2021
      • Programmatica
    • Anno 2019-2020
      • Consiglio Direttivo 2019-2020
    • Anno 2018-2019
      • Consiglio Direttivo 2018-2019
      • Programmatica
    • Anno 2017-2018
      • Consiglio Direttivo 2017-2018
      • Programmatica
    • Anno 2016-2017
      • Consiglio Direttivo 2016-2017
      • Programmatica
      • Progetti
    • Anno 2015-2016
      • Consiglio Direttivo 2015-2016
      • Programmatica
    • Collegio Consultivo dei Past Presidents
  • Rotary
    • Cosa è il Rotary
    • Sito del Distretto Rotary 2080
    • Sito del Rotary International
    • Sito del Rotaract Roma Eur
  • Documenti
    • Documenti
    • COVID-19
  • Eventi
  • Notizie
  • Bollettini
  • Contatti

Notizia

Serata incontro con la Dott.ssa Eleonora Pistelli: una “Fucina di Innovazioni”

da Rotary Roma Eur / martedì, 15 Ottobre 2019 / Pubblicato il Eventi

Piantine Orto Ricci

La conviviale del Club Rotary Roma Eur di giovedì 10 Ottobre, svoltasi all’interno di una rinnovata cornice prospettica della sala riservata dell’Hotel dei Congressi di Roma – arricchita dalla vista e dai profumi di numerose piantine aromatiche, poi omaggiate – è stata dedicata all’incontro con la Dott.ssa Eleonora Pistelli, che conduce, insieme al marito Fabrizio Ricci e alla sua famiglia, l’azienda agricola “Orto Ricci” che si estende per circa 30 ettari  in territorio di Anzio (RM).

Ospiti graditi una rappresentanza dell’Accademia Italiana della Cucina, costituita dal Dr. Enzo Pagani, Vice Delegato Roma Eur; Riccardo Ciambrone, Franca Parisi, Paola De Lucia, Roberto Casoli, Milena Tarantelli e Rosanna Traverso, nonché le Amiche Grazia Saporito, Presidente Inner e Maria Assunta Di Liberato, Inner Wheel Roma Eur Centro.

Soci Associazione Italiana della Cucina, ospiti

Il Presidente Raffaele Morrone, dopo aver porto il saluto ai presenti, ha svolto un breve punto di situazione, menzionando i prossimi appuntamenti e l’imminente apertura della procedura per la designazione dei Dirigenti del Club.

Ha poi rivolto gli Auguri di Buon Compleanno ai Soci Francesco Durante, Antonio Voto, Domenico Concezzi, Andrea Montanari e Guido Sagone.

Saluti del Presidente

La serata è entrata nel vivo con la presentazione da parte del Presidente Morrone  della Dott.ssa Pistelli, la quale ha illustrato il core business dell’Azienda da Lei diretta con passione, grinta e competenza, derivante da una continua attività di ricerca e sviluppo tecnologico, che ha portato finanche a diversificare la classica produzione degli “odori”, ingredienti semplici ma allo stesso tempo indispensabili per la buona e tradizionale cucina italiana. In particolare, l’Imprenditrice ha soddisfatto la curiosità degli astanti, specificando che il tradizionale basilico, ampiamente rappresentato in sala insieme alla salvia, al timo e ad altre amenità, vanta ora pregevoli varianti come il basilico alla cannella, al limone ed alla liquirizia. La produzione agricola, infatti, è assai diversificata ed è suddivisa in tre categorie merceologiche: ortaggi, aromatiche fresche ed aromatiche gourmet.

Alcuni soci rotariani

Per Eleonora Pistelli un fattore di vanto è rappresentato dalla laboriosità della forza lavoro, costituita in massima parte da appartenenti alla Comunità indiana, recentemente affiancata da un gruppo di immigrati africani, perfettamente inseriti grazie all’attività di amalgama portata avanti dalla funzione delle risorse umane, cosicché il livello di soddisfazione è reciproco.

Presentazione Dott.ssa Pistelli

La giovane e brillante imprenditrice ha anche affermato: “L’amore e la passione per il cibo e le cose buone fanno parte della mia vita da sempre. Provenendo da una famiglia di ristoratori ed amanti della buona cucina ho da sempre avuto un debole per le materie prime di alta qualità.”

Firma della Ruota del Rotary

L’Azienda è attiva da 80 anni nel settore dell’agricoltura ed è quindi alla sua terza generazione. Fino agli anni ’90 la produzione, principalmente vivaistica, era localizzata a Nemi. Successivamente è stata trasferita ad Anzio, terra fertile e sabbiosa particolarmente adatta alla produzione di erbe aromatiche, commercializzate e distribuite su gran parte del territorio nazionale attraverso i canali della Grande Distribuzione Organizzata (GDO), che impone elevati standard qualitativi. In un anno vengono prodotte circa 250 tonnellate di erbe aromatiche e 100 tonnellate di basilico.

Immagine Orto Ricci

L’aspetto sorprendente è stato quello riconducibile al ciclo produttivo. Trattandosi di ingredienti che normalmente acquistiamo nei supermercati o che il fruttivendolo sotto casa dona a completamento della spessa di frutta e verdura, i commensali sono stati condotti, con il racconto, all’interno di estesi orti in serre, dove la tecnologia la fa da padrone, con un’impiantistica capace di regolare luce, temperatura ed umidità. Il basilico, ad esempio, viene inizialmente seminato su terriccio sterile contenuto in supporti galleggianti e poi messo “a dimora” in aree a temperatura mite. Dopo alcuni giorni, le piantine vengono spostate e bagnate iniziando così a crescere. Lo sviluppo necessita di circa 20-30 giorni a seconda dei periodi dell’anno e avviene fuori suolo in floating system o su tappeto subirrigato. Il floating system è una tecnica colturale con la quale le piante vengono seminate su terriccio sterile contenuto in supporti galleggianti immessi in vasche impermeabilizzate contenenti acqua e nutrienti.

La tecnica di subirrigazione prevede invece che le piantine, immesse in un cubetto di terriccio sterile, vengano adagiate su un tappeto apposito imbevuto di sostanze nutritive poi assorbite gradualmente.

Piantine di basilico in vasca

Circa l’impiego di fitofarmaci, è stato spiegato che tutte le coltivazioni vengono realizzate attraverso la lotta integrata, vale a dire una tecnica di difesa agronomica che prevede una drastica riduzione del ricorso a tutti i prodotti chimici di sintesi, messa in atto tramite mezzi alternativi a minor impatto ambientale. Anche per questo, l’Azienda è particolarmente impegnata nel rispetto degli standard di qualità e nell’ecosostenibilità delle produzioni: le materie prime immesse nel ciclo produttivo sono certificate; i lotti e le diverse fasi della coltivazione sono tracciati mediante sistemi computerizzati. La Orto Ricci Green è stata tra le prime del settore a realizzare una linea di packaging “plastic free”: sia le vaschette che le buste sono totalmente biodegradabili e compostabili e possono essere smaltite nell’umido come un normale rifiuto organico.

Una delle ultime novità è la messa a punto di una linea di produzione nichel free per soddisfare i bisogni di un particolare target di consumatori finali.

Confezione di basilico – plastic free

Tutti gli impianti serricoli sono asserviti ad uno speciale impianto di irrigazione che si avvale della raccolta in invaso delle acque piovane, che, sottoposte ad idoneo filtraggio, vengono poi immesse nel circolo, permettendo un enorme risparmio del prezioso bene primario. I vantaggi che ne conseguono sono rappresentati da un abbattimento del consumo idrico e dalla mancata dispersione dell’acqua fertilizzata nel terreno, oltre che dall’assenza di fumiganti e residui chimici altrimenti presenti. Con gli scarti di lavorazione ed il riciclo dei materiali di produzione viene realizzato un compost poi utilizzato per fertilizzare i terreni e/o trasformato in terriccio per i vasi.

Dopo la presentazione della dott.ssa Pistelli, peraltro molto apprezzata e particolarmente istruttiva, i Soci del Club hanno festeggiato il compleanno – coincidente con la data dell’evento – della signora Nora Folliero, alla quale è stato offerto un omaggio floreale seguito da brindisi. Francescantonio Folliero, prendendo la parola, ha espresso con commozione gli auguri personali alla Sua Consorte.

Auguri a Nora Folliero

Omaggio floreale

E’ stata poi la volta del Dr. Enzo Pagani, Vice Delegato dell’Associazione Italiana di Cucina – Roma Eur, che ha manifestato il suo compiacimento per la serata, complimentandosi con gli intervenuti e con la Presidenza ed il Direttivo del Club.

Dr. Enzo Pagani – Vice Delegato dell’Associazione Italiana di Cucina – Roma Eur

Un piccolo intermezzo è stato poi dedicato allo chef Giuseppe del Ristorante “la Glorietta”, il quale, nonostante la giovane età, ha dimostrato bravura culinaria, valorizzando, con semplicità ed eleganza, l’ingrediente principale della serata: il Basilico.

Chef Giuseppe del Ristorante La Glorietta

La serata si è conclusa con il dono di una medaglia, del gagliardetto ed un omaggio floreale del Rotary Club Roma Eur agli intraprendenti e simpatici coniugi Ricci, testimoni di un’esperienza imprenditoriale, fatta di modernità, ricerca, competenza, passione ed umanità: sicuramente sentiremo parlare di loro anche in futuro!

Omaggio gagliardetto Rotary Roma Eur

Omaggio Medaglia Rotary

Omaggio floreale

 

Antonino D’Amico

Gennaro Scala

Taggato in: Associazione Italiana della Cucina, Dott.ssa Pistelli, Orto Ricci, Rotary

Su Rotary Roma Eur

Questo contenuto è pubblicato da Rotary Roma Eur sul sito internet rotaryromaeur.it

Che altro puoi leggere

LONGEVITA’ E BENESSERE
Covid USA: anno zero?
Un sabato da ricordare

Ultime notizie

  • Interclub al Carpegna Palace Hotel di Roma

    Emozionante serata  di solidarietà al Carpegna ...
  • Un anno di guerra e un anno delle nostre battaglie

    Sembra ieri, ma è trascorso già un anno da quan...
  • VISITA DEL GOVERNATORE AL ROTARY CLUB ROMA EUR

    Mercoledì 26 ottobre 2022, il Governatore del D...
  • Rotary Club Roma EUR – a. r. 2022/23 – Programmatica del Presidente Giuseppe Cirillo

    Giovedì 29 settembre 2022, alle ore 20,00, si è...
  • …… Con l’amico Ernesto del Rotary Club San Isidro

    Mercoledì 20 luglio alle 13,00 il Presidente Gi...

Archivio Notizie

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Luglio 2013

Argomenti

Altare della Patria Antonio Voto Biblioteca borse di studio carabinieri Cena Civita CNR Conviviale conviviali covid19 Distretto End Polio Now Eur Eventi Giovani Giulio Bicciolo Inner Wheel Interact Laboratorio Milite Ignoto Musica Natale Notizie Paul Harris Piazza Venezia Polio Pomezia Progetto Marocco Rabat Raffaele Morrone Relazione Rocco Recce Roma Rotary Scambio giovani Service Silvia Costa Soci stage Tighza Università di Parma Vais Viti Viaggi videoconferenza

 Copyright © 2016- Rotary Club di Roma Eur • Powered by CLUTECH.IT - The best way to technologize You

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Ulteriori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA