Enter your email Address

Rotary Roma Eur

Per informazioni scivere un'email a rotaryeur@gmail.com
  • Powered by Clutech
  • Privacy Policy
  • Home
  • Il Club
    • Rotary Club Roma EUR
    • Anno 2022-2023
      • Consiglio Direttivo 2022-2023
      • Programmatica
    • Anno 2021-2022
      • Consiglio Direttivo 2021-2022
      • Programmatica
    • Anno 2020-2021
      • Consiglio Direttivo 2020-2021
      • Programmatica
    • Anno 2019-2020
      • Consiglio Direttivo 2019-2020
    • Anno 2018-2019
      • Consiglio Direttivo 2018-2019
      • Programmatica
    • Anno 2017-2018
      • Consiglio Direttivo 2017-2018
      • Programmatica
    • Anno 2016-2017
      • Consiglio Direttivo 2016-2017
      • Programmatica
      • Progetti
    • Anno 2015-2016
      • Consiglio Direttivo 2015-2016
      • Programmatica
    • Collegio Consultivo dei Past Presidents
  • Rotary
    • Cosa è il Rotary
    • Sito del Distretto Rotary 2080
    • Sito del Rotary International
    • Sito del Rotaract Roma Eur
  • Documenti
    • Documenti
    • COVID-19
  • Eventi
  • Notizie
  • Bollettini
  • Contatti

Notizia

Sarà il nostro eroe?

da Rotary Roma Eur / venerdì, 01 Marzo 2019 / Pubblicato il Eventi, Notizie

 

Ieri sera, 28 febbraio 2019, presso l’Hotel dei Congressi, in Roma, si è svolto un incontro serale dei Soci del Rotary Club Roma EUR, al quale ha partecipato il Presidente di EUR SpA, l’arch. Alberto Sasso, tenendo una relazione sul tema “Sviluppo e valorizzazione del patrimonio storico EUR SpA”.

Subentrato, da alcuni mesi, nella carica a Roberto Diacetti, il quale, a sua volta, aveva sostituito Riccardo Mancini, inaspettatamente scomparso nel giugno 2018, ricopre, al momento, una carica attorno alla quale sono avvenuti, in un recente passato, fatti drammatici.

In una carrellata, tra le presenze più importanti del quartiere, non le uniche, ha ricordato il Palazzo della Civiltà e del Lavoro, il Palazzo dei Congressi, il Palazzo dello Sport, il Palazzo Uffici ed il Palazzo dell’Arte Moderna, il Museo delle Arti e delle Tradizioni Popolari, la Basilica dei santi Pietro e Paolo, il Fungo, Piazza Guglielmo Marconi, il Luneur, il complesso “le Tre Fontane – La cittadella dello Sport”, il Laghetto ed i Parchi dell’EUR.

Riferimenti importanti, ben noti ai nostri Soci, vuoi perché qualcuno vi abita, vuoi perché qualcuno vi  ha lavorato per decine di anni. Per questo, infatti, il nostro Club ha assunto il nome del quartiere. Per questo, il sito WEB del nostro Club si apre a chi vi si connette trasmettendo in una “rotazione visiva” le immagini delle più belle realtà dello stesso.

Questo è quello che abbiamo ereditato dal passato e su ciò il trascorrere del tempo, come in tutte le cose, ha lasciato il segno. Qualcosa, ove necessario, è stata riparata. Qualcosa meriterebbe di esserlo e, purtroppo, non lo è. Come in tutta la città, il traffico è molto intenso e c’è una fortissima penuria di parcheggi. Trattandosi di un quartiere ad alta densità di uffici pubblici, il sabato e la domenica, solo in questi giorni, esso risulta molto più vivibile.

E di nuovo? Cosa c’è di nuovo? Recentemente è stata realizzata la “NUVOLA”,  ossia il Roma Convention Center, polo congressuale dotato di un auditorium capace di accogliere 1.800 persone, a “completamento” del quale è stato realizzato un business Hotel di 17 piani, dotato di oltre 400 stanze. Una struttura nuovissima, molto funzionale, molto attrattiva, che ha richiesto un impegno economico molto importante. Non è dotata di parcheggi suoi e si avvale di 2 fermate della metropolitana, linea “B”, ad essa prossime. In qualche modo, costituisce, sia pure su un piano molto, molto diverso, un duplicato del Palazzo dei Congressi cosa che, a questo punto, richiede un momento di riflessione.

Nel 2018 è stata varata una manifestazione automobilistica che attraversa le vie del quartiere, denominata “Roma E-prix”.

Fra le possibilità in cantiere è prevista la riqualificazione dell’ex Velodromo, che ha visto il trionfo di Gaiardoni e Gasparella, fra gli altri, Medaglie d’oro italiane alle Olimpiadi del 1960.

In cambio di tal luogo attualmente “abbandonato”, ben venga un bel parco a verde pubblico: ma si confida che, nel caso specifico, non si dia corso ad alcuna forma di cementificazione.

Una persona garbata l’architetto Sasso, informata, preparata ed impegnata che ha tracciato un quadro completo del quartiere EUR, con riferimenti alle sue lontane origini mussoliniane, alle peculiarità delle sue componenti, al clima che vi si respira, nella situazione presente, a quello che rappresenta e/o potrebbe rappresentare nel rapporto bidirezionale con la città di Roma.

Più volte ha accennato al rapporto fra il quartiere ed il Comune di Roma, a quello che queste due realtà rappresentano l’una per l’altra ed a quello che potrebbero e dovrebbero rappresentare venendo a creare una reciproca valorizzazione sinergica.

Si può pensare e si percepisce che le difficoltà economiche del Comune di Roma, che non sono un mistero per nessuno, rendano oggettivamente difficile il FARE.

Noi siamo innamorati del nostro quartiere e della nostra città per cui auguriamo al dott. Sasso ogni successo. Il suo successo sarebbe il nostro successo. Per questo, speriamo che egli sia “il nostro eroe”, in grado di portare nuovo lustro al quartiere EUR.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Alfredo D’Amato

Su Rotary Roma Eur

Questo contenuto è pubblicato da Rotary Roma Eur sul sito internet rotaryromaeur.it

Che altro puoi leggere

ITALO – l’alta velocità ferroviaria in Italia
Serata incontro con la Dott.ssa Eleonora Pistelli: una “Fucina di Innovazioni”
GRAZIE ELSA!

Ultime notizie

  • Interclub al Carpegna Palace Hotel di Roma

    Emozionante serata  di solidarietà al Carpegna ...
  • Un anno di guerra e un anno delle nostre battaglie

    Sembra ieri, ma è trascorso già un anno da quan...
  • VISITA DEL GOVERNATORE AL ROTARY CLUB ROMA EUR

    Mercoledì 26 ottobre 2022, il Governatore del D...
  • Rotary Club Roma EUR – a. r. 2022/23 – Programmatica del Presidente Giuseppe Cirillo

    Giovedì 29 settembre 2022, alle ore 20,00, si è...
  • …… Con l’amico Ernesto del Rotary Club San Isidro

    Mercoledì 20 luglio alle 13,00 il Presidente Gi...

Archivio Notizie

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Luglio 2013

Argomenti

Altare della Patria Antonio Voto Biblioteca borse di studio carabinieri Cena Civita CNR Conviviale conviviali covid19 Distretto End Polio Now Eur Eventi Giovani Giulio Bicciolo Inner Wheel Interact Laboratorio Milite Ignoto Musica Natale Notizie Paul Harris Piazza Venezia Polio Pomezia Progetto Marocco Rabat Raffaele Morrone Relazione Rocco Recce Roma Rotary Scambio giovani Service Silvia Costa Soci stage Tighza Università di Parma Vais Viti Viaggi videoconferenza

 Copyright © 2016- Rotary Club di Roma Eur • Powered by CLUTECH.IT - The best way to technologize You

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Ulteriori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA