Enter your email Address

Rotary Roma Eur

Per informazioni scivere un'email a rotaryeur@gmail.com
  • Powered by Clutech
  • Privacy Policy
  • Home
  • Il Club
    • Rotary Club Roma EUR
    • Anno 2022-2023
      • Consiglio Direttivo 2022-2023
      • Programmatica
    • Anno 2021-2022
      • Consiglio Direttivo 2021-2022
      • Programmatica
    • Anno 2020-2021
      • Consiglio Direttivo 2020-2021
      • Programmatica
    • Anno 2019-2020
      • Consiglio Direttivo 2019-2020
    • Anno 2018-2019
      • Consiglio Direttivo 2018-2019
      • Programmatica
    • Anno 2017-2018
      • Consiglio Direttivo 2017-2018
      • Programmatica
    • Anno 2016-2017
      • Consiglio Direttivo 2016-2017
      • Programmatica
      • Progetti
    • Anno 2015-2016
      • Consiglio Direttivo 2015-2016
      • Programmatica
    • Collegio Consultivo dei Past Presidents
  • Rotary
    • Cosa è il Rotary
    • Sito del Distretto Rotary 2080
    • Sito del Rotary International
    • Sito del Rotaract Roma Eur
  • Documenti
    • Documenti
    • COVID-19
  • Eventi
  • Notizie
  • Bollettini
  • Contatti

Notizia

Rotary Club Roma EUR – Relazione conclusiva a. r. 2020-2021 del Presidente Giorgio Carretti

da Fabio D'Amato / martedì, 27 Luglio 2021 / Pubblicato il Eventi, Notizie

 

Relazione di fine mandato del Presidente 2020-21 Giorgio Carretti

 

Cari Amici e Gentili Ospiti,

seguendo una prassi consolidata del Club, secondo la quale ogni Presidente presenta una relazione conclusiva al termine del proprio mandato, anche io in questa occasione devo riferire su quanto avvenuto nell’anno rotariano appena conclusosi, con riferimento ai punti proposti nella mia “programmatica” … ma lo farò in modo sintetico, come mia abitudine, per non tediarvi.

  • Situazione del Club

L’effettivo di Club, che era di 35 Soci al 1° luglio 2020, pur con l’acquisizione dei validissimi Manuela Loddo e Alessandro Stefani, si è purtroppo ridotto ai 31 Soci di oggi a causa dei decessi di Domenico Concezzi e Rocco Recce – ai quali va il deferente e affettuoso ricordo di tutti noi – del passaggio a Soci Onorari di Giovanni De Maria, Rinaldo Pollak e Francesco Durante – tutti gravati dall’età avanzata e difficoltà di salute, ma che vogliamo comunque mantenere vicini a noi in qualche modo – e dalle dimissioni di un Socio.

Si è anche dovuto cambiare la struttura organizzativa del Club ridefinendo le mansioni dei Dirigenti e del Prefetto, a seguito dell’inevitabile rinuncia alla Segreteria Esecutiva.

Posso però dire che l’attuale compagine sociale, pur così ridotta numericamente rispetto al passato, appare – e spero non solo a me – come un nucleo coeso e caratterizzato da amicizia, serenità e buona volontà che affido con fiducia alla guida del mio successore Francesca Staiti, alla quale porgo un caloroso augurio per un anno di presidenza che sia più prodigo di opportunità e di soddisfazioni e distinto da un valido incremento dell’effettivo.

  • Fattori esterni

L’anno rotariano 2020-21 è stato afflitto dalle restrizioni imposte dalla pandemia da Covid-19 che hanno impedito lo svolgersi di riunioni di Club in presenza, con le sole eccezioni del 1° ottobre2020 e del 22 maggio 2021, oltre a quella odierna.

Si è dovuto quindi ricorrere a “incontri” telematici, per i quali ringrazio Fabio D’Amato della paziente e competente disponibilità con cui li ha organizzati e gestiti. In questo modo abbiamo potuto tenerci in contatto anche “visivo” e svolgere alcune necessarie attività di Club.

Auspico, e sono confidente, che nell’anno rotariano iniziato oggi diminuiscano sempre più le restrizioni e si possa finalmente tornare a una vita normale, o quasi.

  • Programmi

Molte delle attività che mi ero proposte, quali gite o altri eventi di aggregazione e iniziative di raccolta fondi, non si sono potute svolgere a causa della pandemia. Analogamente non abbiamo potuto realizzare incontri con i Club gemellati di Monaco e di Sofia, mentre è stato possibile mantenere e incrementare gli auspicati contatti con il Rotaract e i due Inner Wheel a noi collegati per mezzo di incontri telematici, anche in Interclub, proposti sia da noi che da loro.

Vorrei ricordare solo i più rilevanti fra gli incontri così realizzati: la visita del Governatore al Club; la conferenza della nostra Manuela Loddo “la storia del Rotary International” nell’ambito del programma di istruzione rotariana; la conferenza della giornalista Mariangela Pira “Covid: USA anno zero?” proposta da Starting Finance a cura di Francesco Cirillo; le due conferenze “Covid-19, facciamo il punto” e “il Covid si cura” tenute dai nostri medici Peppino Cirillo, Nino Laudani, Elsa Marchitelli e Alessandro Stefani per un’informazione realistica e attendibile sulla pandemia; la divertente conoscenza fatta di “Sua Maestà il <Diavolillo> calabrese” a cura del Presidente dell’Accademia del Peperoncino, Enzo Monaco, introdottoci da Peppino Cirillo.

  • Progetti

Fra i progetti che avevo previsto in via prioritaria, è stato possibile concretizzare il sostegno all’Associazione “Chiara e Francesco” – con la fornitura di computers per la loro Casa Famiglia di Torvaianica – e alla Cooperativa “Giuseppe Garibaldi” dei ragazzi autistici – con la fornitura di un condizionatore d’aria e di attrezzi agricoli – soddisfacendo così alcune necessità immediate di entrambe. Auspico che anche in futuro il nostro Club possa continuare ad aiutare queste realtà veramente meritevoli per il loro operato.

Abbiamo anche dato un concreto aiuto al nostro amico Padre Lucio, con un significativo contributo per una rampa di accesso disabili alla Basilica di San Martino ai Monti e con la fornitura di generi alimentari per le famiglie povere della Parrocchia.

Insieme al Rotaract Roma EUR, abbiamo svolto altre attività di servizio, fra cui la fornitura di indumenti ai detenuti del Carcere di Regina Coeli, l’aiuto alla casa famiglia Stella del Cammino di Santa Severa e il sostegno alla Lega del Filo d’Oro.

Insieme ad altri Club romani, abbiamo partecipato al conferimento di borse di studio ad Orfani di Personale Sanitario deceduto nel contrasto al Covid e delle tradizionali borse di studio ad Orfani di Caduti delle Forze Armate e dell’Ordine, iniziativa quest’ultima che nel prossimo anno toccherà al nostro Club pianificare e gestire.

  • Conclusioni

E’ stato un anno difficile che abbiamo potuto percorrere con successo solo grazie allo spirito di corpo e all’affiatamento di tutti Voi Soci, al lavoro di squadra che è stato possibile svolgere con un coeso Consiglio Direttivo e, in particolare, con il Segretario Alfredo con il quale abbiamo operato in perfetta sinergia e armonia.

Ringrazio quindi tutti Voi per avermi prima concesso l’onore di guidare il Club in questo anno rotariano e poi sostenuto con amicizia e tolleranza pur nelle difficoltà che abbiamo dovuto affrontare. Vogliate scusarmi per quanto non ho saputo o potuto soddisfare delle aspettative di ciascuno di Voi.

Permettetemi però di rivolgere un ringraziamento anche a mia moglie Angela Maria per aver sopportato amorevolmente le diminuite attenzioni che le ho riservato in questo anno nel dedicarmi al mio maggior impegno rotariano.

Chiudo questo anno rotariano 2020-21 con la certezza che il nostro amato Rotary Club Roma EUR continuerà la sua storia con entusiasmo, impegno e spirito di corpo, mantenendo sempre alta la sua reputazione … ad maiora!

 

Giorgio Carretti

 

 

 

Su Fabio D'Amato

Che altro puoi leggere

Meeting 2017 R. Club Roma EUR and München Friedensengel – Basilica di San Martino ai Monti – Roma
…… Con l’amico Ernesto del Rotary Club San Isidro
… da Antonella, serata in amicizia!

Ultime notizie

  • Interclub al Carpegna Palace Hotel di Roma

    Emozionante serata  di solidarietà al Carpegna ...
  • Un anno di guerra e un anno delle nostre battaglie

    Sembra ieri, ma è trascorso già un anno da quan...
  • VISITA DEL GOVERNATORE AL ROTARY CLUB ROMA EUR

    Mercoledì 26 ottobre 2022, il Governatore del D...
  • Rotary Club Roma EUR – a. r. 2022/23 – Programmatica del Presidente Giuseppe Cirillo

    Giovedì 29 settembre 2022, alle ore 20,00, si è...
  • …… Con l’amico Ernesto del Rotary Club San Isidro

    Mercoledì 20 luglio alle 13,00 il Presidente Gi...

Archivio Notizie

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Luglio 2013

Argomenti

Altare della Patria Antonio Voto Biblioteca borse di studio carabinieri Cena Civita CNR Conviviale conviviali covid19 Distretto End Polio Now Eur Eventi Giovani Giulio Bicciolo Inner Wheel Interact Laboratorio Milite Ignoto Musica Natale Notizie Paul Harris Piazza Venezia Polio Pomezia Progetto Marocco Rabat Raffaele Morrone Relazione Rocco Recce Roma Rotary Scambio giovani Service Silvia Costa Soci stage Tighza Università di Parma Vais Viti Viaggi videoconferenza

 Copyright © 2016- Rotary Club di Roma Eur • Powered by CLUTECH.IT - The best way to technologize You

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Ulteriori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA