Enter your email Address

Rotary Roma Eur

Per informazioni scivere un'email a rotaryeur@gmail.com
  • Powered by Clutech
  • Privacy Policy
  • Home
  • Il Club
    • Rotary Club Roma EUR
    • Anno 2022-2023
      • Consiglio Direttivo 2022-2023
      • Programmatica
    • Anno 2021-2022
      • Consiglio Direttivo 2021-2022
      • Programmatica
    • Anno 2020-2021
      • Consiglio Direttivo 2020-2021
      • Programmatica
    • Anno 2019-2020
      • Consiglio Direttivo 2019-2020
    • Anno 2018-2019
      • Consiglio Direttivo 2018-2019
      • Programmatica
    • Anno 2017-2018
      • Consiglio Direttivo 2017-2018
      • Programmatica
    • Anno 2016-2017
      • Consiglio Direttivo 2016-2017
      • Programmatica
      • Progetti
    • Anno 2015-2016
      • Consiglio Direttivo 2015-2016
      • Programmatica
    • Collegio Consultivo dei Past Presidents
  • Rotary
    • Cosa è il Rotary
    • Sito del Distretto Rotary 2080
    • Sito del Rotary International
    • Sito del Rotaract Roma Eur
  • Documenti
    • Documenti
    • COVID-19
  • Eventi
  • Notizie
  • Bollettini
  • Contatti

Notizia

Rotary Club Roma EUR – Conviviale del 14 ottobre 2021

da Fabio D'Amato / domenica, 17 Ottobre 2021 / Pubblicato il Eventi, Notizie

In data 14 ottobre si è tenuta  presso l’Hotel dei Congressi  la conviviale serale che è stata molto interessante e fattiva grazie alla  presenza non solo dei soci ma di molti ospiti  invitati dalla Presidente Francesca Staiti che nella sua relazione programmatica   ha   evidenziato che   una  sfida che il  Club deve affrontare è la conservazione dell’ organico effettivo del  Club che va coinvolto e motivato attraverso la consapevolezza, la formazione e i progetti di servizio per invertire la tendenza che ha visto una significativa flessione . Guardare alle nuove dinamiche della Società che cambia, alle modalità di connessione attraverso le nuove tecnologie, i social media, il web e soprattutto alle  nuove generazioni,  per attrarre nuovi Soci. E’ importante connettersi con le nuove tendenze che si impongono con tale velocità  che ciò che era attuale solo pochi anni fa ora non lo è più al fine di rinnovare i Club e creare un nuovo modello di Rotary . Importante il  coinvolgimento  delle famiglie, di nuovi soci più giovani  e del Rotaract e una nuova modalità di partecipazione dando maggior risalto alle attività di servizio ,al volontariato, alla raccolta fondi piuttosto  che alla frequenza alle riunioni mensili. Tutto ciò è stato fortemente auspicato dalla nostra infaticabile Presidente nonché dalla   Presidente della Commissione Effettivo Elsa Marchitelli che ha proposto a ciascun socio di presentare un amico disposto a porre la propria professionalità al servizio del prossimo  e che abbia ben chiaro il valore fondante che“ al Rotary si dà e non si riceve”. Alla serata erano presenti la Presidente Incoming Weel Club Roma Eur Centro Ginevra Conti Odorisio che ha fatto un saluto e un grande apprezzamento al Club ringraziando per l’invito   e  il Presidente Incoming del Rotary Club Tivoli Dragone Gianfranco. Presente anche l’aspirante socio Mauro Monaco ,che aveva iniziato a frequentare il Club prima della pandemia ,il quale ha fatto cenno brevemente al suo curriculum e  alle motivazioni  della sua richiesta di entrare a far parte della famiglia rotariana. Motivazioni che sono il perno del Rotary :pronto ad agire nell’interesse degli altri, offrendo sostegno e supporto nella comunità. Relatori della serata sono stati  il Cappellano dell’Università Europea di Roma,  Padre Nicola Tovagliari  con il quale già nell’anno precedente  si è avviato un progetto di sostegno e di volontariato legato al Progetto internazionale “ Angeli per un giorno “ed il Cappellano del Carcere di Roma Regina Coeli Padre Vittorio Trani con il quale proseguirà il progetto in favore dei detenuti  con varie azioni.   Ha preso la parola Padre Nicola  che ha  posto l’accento sull’importanza del progetto,  nato nel 2000 in Italia  dall’incontro di alcuni studenti universitari con una Comunità  di  Missionari della Carità di Madre Teresa  di Calcutta ,mutuato dal Messico,  attivo da 20 anni  che vede coinvolti giovani  dai 16 ai 28 anni  dell’Università Europea  di Roma e rivolto ai bambini che vivono situazioni di marginalità, disagio sociale o di povertà che sono in affidamento presso case -famiglia o anche degenti in strutture sanitarie. A dare il nome al progetto è la sua missione .I volontari sono Angeli per un giorno, infatti i giovani con il loro entusiasmo, creatività e generosità e con la necessaria formazione diventano per i bambini un esempio e un modello da imitare. I bambini infatti vedono e replicano  le loro  azioni .  Aspettano  il  loro Angelo con il quale si è  instaurato un rapporto di fiducia e di rispetto e dal quale ricevono attenzione e tanto affetto. E’ un progetto complesso  i cui risultati sono racchiusi nelle parole – Sorridi. Sogna. Vola – Emozionante  il racconto di Padre Nicola.  Ha poi proseguito Padre Vittorio, conventuale francescano,  impegnato nel carcere romano  dal 1978, in cui svolge l’attività di cappellano storico al servizio dei detenuti. Sempre vicino ai problemi del Penitenziario è  Presidente della Onlus  Vo.Re.Co. Volontari di Regina Coeli con due spazi pastorali.  Il  primo è il  Carcere con tantissimi volontari che svolgono diverse funzioni. La più impegnativa è l’assistenza, che richiede presenza costante per garantire  massima vicinanza ad un settore preciso del carcere : sostegno morale, colloqui, ascolto e aiuto materiale. Molti detenuti sia italiani che stranieri non hanno alcun appoggio familiare e hanno costruito tutto il loro mondo all’interno del carcere e c’è sempre la necessità dei beni più urgenti. Il secondo spazio costruito è il Centro di appoggio alla dimensione carceraria, che si trova nel Centro Storico di Roma, sul Lungotevere, che non è solo  il punto di riferimento di ex detenuti ma anche per le persone che vivono ai margini della Società in condizioni di estrema difficoltà. In una intervista .a chi gli ha chiesto se ci sia un punto di contatto con la sua formazione sacerdotale e il compito che svolge ha  risposto che il sacerdote,” se  è abbastanza motivato e crede nella propria scelta di vita, trova il suo posto in qualsiasi campo dell’ Apostolato. Con il tempo poi è probabile entrare maggiormente in sintonia  con un preciso ambiente come è successo a me con quello carcerario. Sul  mio percorso di vita dopo 25 anni feci una sintesi per giungere alla conclusione che non c’è campo apostolico più importante per un sacerdote delle carceri”  Anche tali testimonianze hanno lasciato nei conviviali forti emozioni e  l’impegno di essere ancora più incisivi negli aiuti ai progetti del Carcere.   Che dire,  una serata che ha fatto dimenticare i quasi 2 anni di restrizioni vissute dal Club, organizzata in maniera ineccepibile in ogni suo dettaglio dalla nostra  determinata, appassionata e raffinata Presidente Francesca  affiancata dal Consiglio Direttivo ,dalle Commissioni e dai singoli Soci.

Alla prossima……       

                                                                                                                              Lucietta Iorio

Su Fabio D'Amato

Che altro puoi leggere

La Donna nel Rotary
Lunedì 30 Settembre ore 9.00 – Invito del CNR per presentazione progetto “Marocco”
Meeting 2017 R. Club Roma EUR and München Friedensengel – POPI POPI

Ultime notizie

  • Interclub al Carpegna Palace Hotel di Roma

    Emozionante serata  di solidarietà al Carpegna ...
  • Un anno di guerra e un anno delle nostre battaglie

    Sembra ieri, ma è trascorso già un anno da quan...
  • VISITA DEL GOVERNATORE AL ROTARY CLUB ROMA EUR

    Mercoledì 26 ottobre 2022, il Governatore del D...
  • Rotary Club Roma EUR – a. r. 2022/23 – Programmatica del Presidente Giuseppe Cirillo

    Giovedì 29 settembre 2022, alle ore 20,00, si è...
  • …… Con l’amico Ernesto del Rotary Club San Isidro

    Mercoledì 20 luglio alle 13,00 il Presidente Gi...

Archivio Notizie

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Luglio 2013

Argomenti

Altare della Patria Antonio Voto Biblioteca borse di studio carabinieri Cena Civita CNR Conviviale conviviali covid19 Distretto End Polio Now Eur Eventi Giovani Giulio Bicciolo Inner Wheel Interact Laboratorio Milite Ignoto Musica Natale Notizie Paul Harris Piazza Venezia Polio Pomezia Progetto Marocco Rabat Raffaele Morrone Relazione Rocco Recce Roma Rotary Scambio giovani Service Silvia Costa Soci stage Tighza Università di Parma Vais Viti Viaggi videoconferenza

 Copyright © 2016- Rotary Club di Roma Eur • Powered by CLUTECH.IT - The best way to technologize You

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Ulteriori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA