Enter your email Address

Rotary Roma Eur

Per informazioni scivere un'email a rotaryeur@gmail.com
  • Powered by Clutech
  • Privacy Policy
  • Home
  • Il Club
    • Rotary Club Roma EUR
    • Anno 2022-2023
      • Consiglio Direttivo 2022-2023
      • Programmatica
    • Anno 2021-2022
      • Consiglio Direttivo 2021-2022
      • Programmatica
    • Anno 2020-2021
      • Consiglio Direttivo 2020-2021
      • Programmatica
    • Anno 2019-2020
      • Consiglio Direttivo 2019-2020
    • Anno 2018-2019
      • Consiglio Direttivo 2018-2019
      • Programmatica
    • Anno 2017-2018
      • Consiglio Direttivo 2017-2018
      • Programmatica
    • Anno 2016-2017
      • Consiglio Direttivo 2016-2017
      • Programmatica
      • Progetti
    • Anno 2015-2016
      • Consiglio Direttivo 2015-2016
      • Programmatica
    • Collegio Consultivo dei Past Presidents
  • Rotary
    • Cosa è il Rotary
    • Sito del Distretto Rotary 2080
    • Sito del Rotary International
    • Sito del Rotaract Roma Eur
  • Documenti
    • Documenti
    • COVID-19
  • Eventi
  • Notizie
  • Bollettini
  • Contatti

Notizia

Ricordi e significati di un viaggio “continentale”.

da Fabio D'Amato / sabato, 18 Giugno 2022 / Pubblicato il Eventi, Notizie

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il viaggiare e il viaggiatore

 

Intraprendere un viaggio è quasi sempre un’occasione di cambiamento. Si lascia il noto per l’ignoto, “…fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza…”.  Così Ulisse spronò i suoi a varcare i confini del mondo noto per andare in acque sconosciute ma ricche di opportunità di crescita personale.

Così uno sparuto gruppo di “eroi” si è cimentato nell’arduo compito di visitare l’oriente del continente siculo in una manciata di giorni. La sfida nella sfida: entrare nell’anima di un mondo complesso, nel tempo che una farfalla impiega per diventare adulta. La domanda nasce spontanea: “…saranno riusciti i nostri eroi a scoprire e conoscere un mondo fatto di tantissimi strati, colonizzato, ellenizzato, romanizzato, arabizzato, elogiato, martoriato, sfruttato, deprecato, esaltato, etc. etc.?

Un viaggio con tanti significati, tanti fili che dipaneremo e sveleremo lentamente. Lentezza e velocità sono stati gli elementi contrastanti con cui il viaggio si è svolto.  Probabilmente ci vorrà tanto tempo per digerire la mole di stimoli e informazioni a cui i nostri viaggiatori sono stati sottoposti.

Inizieremo con la parola “continente”, dal latino: tenere assieme.  Ma anche: trattenersi, essere moderati. Ed in medicina: la capacità di contenere i propri fluidi. Ha, questo viaggio, avuto tutti questi significati o questi obiettivi? Forse, si!  Certamente tenere assieme i suoi partecipanti, farli conoscere, farne un gruppo in un “continente” come la Sicilia, era un intrinseco obiettivo del viaggio. Per stare bene assieme poi, bisogna moderare i propri istinti ed essere tolleranti e moderati.

Ma questo era solo il titolo! Ci sono tanti altri fili e significati che scopriremo “lento pede” nelle prossime righe.

Il viaggio è un ciclo, si parte e poi si torna da dove si era partiti e poi si ricomincia. Nel nostro viaggio, la prima meta è stata Siracusa città di mare (acqua) e l’ultima città visitata è stata Catania citta di mare (acqua). L’acqua è il simbolo della vita che nasce e si rigenera costantemente. Chi conosce la medicina tradizionale cinese sa che i nostri antenati asiatici avevano capito più di tremila anni fa che la vita è fatta di cicli e di opposti che si contrastano e che si tramutano continuamente l’uno nell’altro. Il caldo non esiste senza il freddo, l’alto non esiste senza il basso, il bene non esiste senza il male. YIN e YANG sono i due aspetti della vita di tutto l’universo che si avvolgono l’uno nell’altro contrastandosi e scambiandosi i ruoli costantemente.

Ma il nostro viaggio non è stato solo acqua abbiamo toccato, per restare in ambito della filosofia asiatica, tutti e cinque gli elementi della filosofia taoista che sono presenti anche nel “feng shui”, nella numerologia e nella medicina tradizionale cinese. Tutti insieme (acqua, legno, terra, fuoco e metallo) costituiscono il fondamento della vita stessa.

Come dicevamo abbiamo iniziato con l’acqua, poi ci siamo spostati verso la terra ed il legno dei boschi di Piazza Armerina, il fuoco ed il metallo dell’Etna ed infine ancora l’acqua di Taormina e Catania.

Gli elementi rappresentano anche i punti cardinali ed anche in questo caso ci siamo spostati dall’acqua, il Nord per andare verso il Sud, il fuoco per toccare anche il centro (della Sicilia) la terra.

Così come nel viaggio di Dante il significato allegorico sta nel percorso che l’uomo deve fare per sfuggire alle passioni terrestri per giungere alla illuminazione della FEDE. Nel nostro caso nella fede Rotariana. Fede Rotariana che abbiamo condiviso con il Governatore in-coming del distretto 2110, gli amici dei club: Catania, Siracusa Ortigia, Piazza Armerina, Enna, Etna Centenario.

Con questa domanda vi lascio alle vostre considerazioni su un viaggio che come altri è iniziato e si è concluso lasciandovi, spero, dei ricordi che porterete con voi per tanto tempo.

Un abbraccio a tutti,

Nino, (Tesoriere (per i tesori della Sicilia), Trasportatore (agente di viaggio) … e tanto altro.

 

 

Su Fabio D'Amato

Che altro puoi leggere

Mese dell’Azione Professionale : ospite Dr. Domenico Mastrolitto – Direttore Generale del Campus Bio-Medico di Roma
Giovedì 21 Maggio, NEUROCOVID Dallo stress pandemico alla resilienza cerebrale
Rotary is making a difference. Visita di una Socia del RC Roma EUR ai Club di Washington DC

Ultime notizie

  • Interclub al Carpegna Palace Hotel di Roma

    Emozionante serata  di solidarietà al Carpegna ...
  • Un anno di guerra e un anno delle nostre battaglie

    Sembra ieri, ma è trascorso già un anno da quan...
  • VISITA DEL GOVERNATORE AL ROTARY CLUB ROMA EUR

    Mercoledì 26 ottobre 2022, il Governatore del D...
  • Rotary Club Roma EUR – a. r. 2022/23 – Programmatica del Presidente Giuseppe Cirillo

    Giovedì 29 settembre 2022, alle ore 20,00, si è...
  • …… Con l’amico Ernesto del Rotary Club San Isidro

    Mercoledì 20 luglio alle 13,00 il Presidente Gi...

Archivio Notizie

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Luglio 2013

Argomenti

Altare della Patria Antonio Voto Biblioteca borse di studio carabinieri Cena Civita CNR Conviviale conviviali covid19 Distretto End Polio Now Eur Eventi Giovani Giulio Bicciolo Inner Wheel Interact Laboratorio Milite Ignoto Musica Natale Notizie Paul Harris Piazza Venezia Polio Pomezia Progetto Marocco Rabat Raffaele Morrone Relazione Rocco Recce Roma Rotary Scambio giovani Service Silvia Costa Soci stage Tighza Università di Parma Vais Viti Viaggi videoconferenza

 Copyright © 2016- Rotary Club di Roma Eur • Powered by CLUTECH.IT - The best way to technologize You

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Ulteriori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA