“Il Rotary è uno stile di vita. Uno stile di vita buono, naturale completo e pieno di amicizia”. Queste parole di Paul Harris, contenute nella relazione programmatica del nostro Presidente 2019-2020, caratterizzano il percorso che egli intende fare, insieme ai Soci del Rotary Club Roma EUR, per il nuovo Anno Rotariano. La serata del giorno 11 luglio 2019, dedicata alla relazione programmatica del Presidente, durante la quale egli ha presentato ai Soci il Consiglio Direttivo e i Presidenti delle Commissioni, che lo coadiuveranno in questo anno, è stata anche l’occasione per accogliere nuovi Soci, il Gen. C.C.R.O. Dr.Prof. Gennaro Scala e il Dott. Fabio D’Amato. Inoltre, durante la conviviale, il Past President, Rocco Recce, ha annunciato il conferimento della massima onorificenza “Paul Harris Fellow”, per il passato Anno Rotariano, a due Soci, Dott. Lorenza Ilia Manfredi e Dott. Gianluca Agresta e ha insignito della distinzione quest’ultimo, presente alla serata.
Per comprendere pienamente il programma del Presidente Raffaele Morrone, è essenziale la lettura della sua Relazione Programmatica, nella quale sono inseriti i propositi, da realizzare nell’anno 2019.2020, e i profondi sentimenti rotariani, che lo animano e che sono una garanzia per il Rotary Club Roma EUR. Non potrà sfuggire l’attenzione che il Presidente Raffaele Morrone pone ai giovani, che saranno il nostro futuro. Il Rotary deve sempre essere protagonista del miglioramento della Società, un faro per l’umanità. Infatti, il Rotary è rappresentato all’Assemblea dell’ONU, non a caso, da moltissimi anni.
di Nadia Boni
Il documento “Relazione Programmatica” https://rotaryromaeur.it/relazione-programmatica-raffaele-morrone/