Il giorno 27 giugno 2019, presso l’Hotel dei Congressi di Roma si è svolta la serata del tradizionale “Passaggio di Campana” del Club Rotary Roma EUR, durante la quale il Presidente 2018-19 Rocco Recce ha passato il “Collare” al Presidente 2019-20 Raffaele Morrone.
Durante la serata è stato proiettato un emozionante video per ricordare tutti i bei momenti vissuti insieme durante l’anno rotariano. Tra questi ne ricordiamo alcuni:
- Visita al Museo MANZU’ – Interclub con RC Mediterraneo, Pres. Ernesto La Rosa, la cara amica Giulia Manzoni, figlia del Maestro MANZU’, ci ha accolto al Museo e poi nella sua splendida villa sul colle Manzù.
- Viaggio a Pompei – bellissima giornata con il RC Pompei, qui è nata un’amicizia tra i due Club che speriamo possa continuare nel tempo.
- L’Arte fa visita al RC Roma EUR – evento di eccezionale valore ed emozione, con i Maestri Antoniozzi e Mirarchi, il Presidente Rocco Recce ha allestito una mostra di pittura, copia d’autore, in una saletta dell’Hotel Congressi.
Il Presidente, con lo scorrere delle immagini, ha ringraziato i soci che si sono resi protagonisti, organizzando altre splendide serate, Francesco Martino de Carles, Elsa Marchitelli, Domenico Concezzi, Grazia Saporito Presidente IW Roma EUR Centro e la sig.ra Tiziana Martino de Carles per la serata all’Istituto Polacco.
Il Presidente, per concludere, ha ringraziato tutto il Club per aver collaborato alla realizzazione di due Progetti di enorme valore umano e sociale, il Progetto “Chiara e Francesco” sul nostro territorio, oggetto di Sovvenzione Distrettuale ed il “Progetto Marocco”, per il quale, la socia Lorenza Ilia Manfredi ed il suo staff, si sono prodigati per l’ottima organizzazione del viaggio in Marocco e la buona riuscita del Progetto, sono stati ringraziati anche gli amici Club di Sofia e Pompei per aver contribuito alla realizzazione.
A fine serata, il Presidente Rocco Recce ha consegnato l’Attestato “PERENNIALS”, a nome del Governatore Patrizia Cardone – Distretto 2080, ai soci Renato De’ Santis, Francescantonio Folliero, Giuseppe Gullotta, Vittorio Mattiuzzi e Guido Sagone per aver raggiunto 30 anni di Rotary.
Antonino D’Amico