Cari Amici, caro Alessio*, questo è il nostro primo incontro alla ripresa dopo la pausa feriale. Dò intanto il benvenuto a tutti coloro che sono intervenuti e che con la loro presenza ci rendono motivo di vanto per la stima, il rispetto e la considerazione che dimostrano verso il Club Roma Eur.
Chiedo un momento di attenzione a tutti gli intervenuti e sopra ogni cosa agli amici che per la prima volta accedono ad una riunione del Rotary. Ciò in quanto, abbiamo, tutti noi, l’occasione di essere partecipi di un momento rotariano, assai significativo.
Molti sono i Club che aderiscono al Rotary International ma ciascuno di essi possiede e conserva gelosamente la propria individualità. Per cui, potete capire, sebbene possono manifestarsi tanti giustificabili motivi per un socio, di chiedere il proprio trasferimento ad un altro Club, non è mai una cosa semplice, o per dire”scontata”.
Quest’oggi abbiamo tra di noi un Amico che ha pazientemente percorso l’intero iter fino ad oggi …..
(…….Amico Fabio! Vieni! …**) egli, in completa ed unanime adesione del CD e di tutti noi soci, viene formalmente accolto nel nostro Club (anche se posso dirlo, con una punta di rammarico da parte del Club Urbis, di sua provenienza).
Egli è una persona dolce ed è stata, sin dal primo momento, ben voluta da tutti noi; appartiene ad una famiglia, da sempre rotariana, che non ha mancato di distinguersi nel servizio alla comunità, ed il padre Alfredo, peraltro, è uno dei nostri apprezzati soci.
Quale attuale presidente ho l’onore di accoglierlo e invitarlo a valutare presto ogni opportunità che il Club possa fra breve offrigli per concorrere con le sue doti e la sua professionalità a fargli conseguire sempre migliori risultati.
* Alessio Marino – Presidente della S. Commissione scambio giovani, autorità rotariana presente all’incontro;
** il presidente chiama il dr. Fabio D’Amato accanto allo Stendardo

Il Presidente Raffaele Morrone consegna al nuovo socio dr Fabio D’Amato, transitato dal Club Roma Urbis, il guidoncino del Club e la prestigiosa rotellina coniata nel 2017 a celebrazione del 50° anniversario della istituzione del Rotary Club Roma Eur

Il nuovo socio dr Fabio D’Amato rivolge un vibrante indirizzo di saluto agli Amici del Roma Eur ricordando anche l’impegno a lungo profuso nel Club di provenienza.