
Il giorno 8 marzo 2021 ci ha lasciati il nostro Amico e socio Rocco Recce, Presidente del Rotary Club Roma EUR nell’annata rotariana 2018-2019.
Durante la funzione religiosa, il dr. Fabrizio Lolli, suo caro amico, collega e Past President del nostro Club, ha voluto ricordarlo con queste parole:
“Caro, carissimo Rocco,
non avrei mai immaginato di trovarmi qui….cosi presto….a cercare le parole per salutarti, amico mio, nel tuo ultimo viaggio.
E’ difficile per me trovare le parole giuste o sufficienti per ricordare l’uomo, ovvero l’amico che sei stato, non solo per me ma per tutti noi. Grazie alla tua straordinaria energia interiore, mi ero convinto che tu avessi una particolare dispensa rispetto ai mali di questo mondo. Credevo, insomma, che avresti continuato per molti anni ad essere qui con noi.
Con la tua improvvisa scomparsa, invece, lo sgomento prima e il dolore poi, hanno sopraffatto tutti noi. Sono molte le cose che voglio ricordare di te: la tua serietà e professionalità e la tua grande ed innegabile etica del lavoro che tutti i colleghi ti hanno sempre riconosciuto facendo di te un esempio, così come la tua pacatezza, e la tua grande riservatezza. Tu c’eri sempre per tutti e tutti contavamo su di te per un consiglio ed un appoggio, che sapevi dare in punta di piedi.
Ricordo come ieri quando, all’indomani dell’acquisizione da parte del Credit Lyonnais del Credito Bergamasco arrivasti a Roma, nei vecchi uffici di Via Sardegna, quale ambasciatore della cultura di una banca lombarda dalla forte vocazione verso la cura del cliente che hai saputo trasmettere magistralmente a tutti i colleghi e che è stato un punto di forza per la crescita che poi negli anni seguenti abbiamo vissuto. Insieme, nel 1995, abbiamo aperto la Filiale di Via della Grande Muraglia, in mezzo al nulla, essendo ubicati in un quartiere allora ancora in costruzione. In assenza di abitanti ai quali aprire conti correnti, non ci siamo persi d’animo. Sostenendoci a vicenda ci siamo ricordati della nostra vocazione Corporate ed abbiamo deciso di dedicarci, con successo, a fornire i nostri servizi alle Imprese. Partendo da quella piccola Filiale, della quale sei stato indimenticato Direttore, nel giro di pochi anni siamo diventati un Area Affari con 15 Filiali destinata ad arrivare a 20 e della quale sei stato Direttore vicario e Responsabile Commerciale Corporate, per chiudere infine la tua carriera come Global Relationship Manager, curando la relazione con i più importanti clienti della banca, presso la Direzione Corporate di Gruppo.
E’ noto a tutti anche il tuo impegno sociale.
Tra l’altro, sei stato Presidente del Rotary Club di Roma EUR e tutti soci, anche in questo caso, ricordano la tua brillante opera sociale ed umana svolta a favore dell’ Associazione e per conto della stessa a favore dei più bisognosi, sempre in punta dei piedi e senza clamori come era nel tuo stile, con il tuo agire quotidiano hai fatto sentire la tua umanità.…agire e non parlare…sembrava fosse il tuo motto…
Ecco, nelle chiacchierate che facevamo in ufficio, poche per la verità perché sei sempre stato di poche parole, i tuoi occhi si illuminavano quando parlavi della tua amata famiglia ed in particolare dei tuoi adorati figli, Gianluca ed Andrea, dei quali eri molto orgoglioso ed ai quali ci tenevi a trasmettere il tuo senso etico della vita e del lavoro, per farne dei galantuomini proprio come lo sei stato tu.
Oggi, mi rimane l’amarezza di non aver avuto la possibilità di vederti più spesso in questi ultimi tempi, di non essere riusciti ad organizzare, come tu auspicavi, qualche cena con i colleghi e i vecchi clienti, ormai diventati amici, con i quali avevamo diviso tante avventure, ma rimane, il conforto d’aver lasciato un ricordo vivo nelle persone che ti hanno incontrato e conosciuto.
Sono sicuro che ora sei in un’altra dimensione e ci stai ascoltando, comprendimi pertanto se ti dico che sei una grande perdita, difficile da accettare, un grande vuoto, difficile da colmare, anche se sono sicuro che riuscirai a stare sempre e comunque accanto ai tuoi Cari.
Caro Rocco ti ricorderemo sempre….che la terra ti sia lieve…ciao Amico mio.”
Fabrizio Lolli
Nel corso dell’anno della sua Presidenza, ho scritto molti articoli per il sito web del nostro Club.
Tra questi, ne scelgo uno e lo riproduco di seguito, relativo ad una serata durante la quale Rocco ha raccontato con giusto orgoglio la sua vita professionale:
SI … E’ DIVERTITO!
Il 17 Gennaio 2019, presso l’Hotel dei Congressi, a Roma, i Soci del Rotary Club Roma EUR ed i loro ospiti si sono riuniti in un incontro serale, nel corso del quale il Presidente Rocco Recce ha tenuto una breve conferenza sul tema “I Soci si raccontano”: una iniziativa finalizzata ad illustrare, raccontare e condividere con gli altri Soci del Club i “vissuta” individuali, spesso professionali.
Con l’assistenza della nostra cara segretaria del Club, Raffaella Pietra, è stata proiettata su uno schermo la “sintesi” della sua lunga carriera professionale, che si è sviluppata in ambito bancario, più precisamente presso il Credito Bergamasco. Siamo abituati a “vederci” ora, così come siamo, ed è sempre una gradita sorpresa il vederci come eravamo alcuni anni addietro.
Così, abbiamo avuto il piacere di vedere, nelle foto, un Rocco all’inizio della sua carriera, certamente pieno di speranze ed ambizioni. Come è capitato a tutti noi, certamente.
E, con emozione, egli ha raccontato le sue esperienze lavorative, in un crescendo di successivi apprendimenti, accompagnato da speranze, risultati e riconoscimenti. Con una carriera, che lo ha visto progredire nelle responsabilità, si è spostato da una Sede lavorativa ad un’altra, assumendo ruoli progressivamente più importanti.
Ha giustamente posto in risalto, non solo i tempi e gli sforzi per la sua formazione professionale, ma anche l’impegno che ha profuso per l’addestramento e la formazione dei nuovi assunti. Quindi, a beneficio del Credito Bergamasco, non solo ha prodotto i risultati, in termini numerici, tipici di un istituto bancario, quali la raccolta e la gestione del “denaro”, ma ha trasmesso ad “altri” il patrimonio di conoscenze ed esperienze lavorative accumulate e perfezionate.
E ti abbiamo visto, sai, mentre parlavi e, con il pensiero, ripercorrevi le tue esperienze, con gli occhi che ti brillavano. Non abbiamo, però, compreso se questo fosse per soddisfazione o per emozione: forse entrambe. In ogni caso, si è divertito: ed è bellissimo poter dire questo a commento della propria esperienza lavorativa.
Bravo Rocco, Bravo Presidente.
Alfredo D’Amato
Concludiamo il ricordo di Rocco con la sua immagine e un pensiero che la moglie Anna e i figli Andrea e Gianluca hanno distribuito a tutti coloro che sono intervenuti alla cerimonia funebre.