Gli alberi sono nostri compagni discreti e silenziosi e con essi abbiamo un rapporto armonioso antico … sono un segno della Creazione di Dio e già in Genesi 2,8-15 si narra dell’uomo creato da Dio e del giardino dell’Eden…
Il Dott. Per. Agr. Leonardo Perronace ha intrattenuto i presenti alla conviviale Rotary del 13 Febbraio in interclub con l’Inner Wheel Roma Eur Centro con un’interessante relazione dal titolo “Gli alberi ci parlano da sempre: impariamo ad ascoltarli”.
Gli alberi sono presenti un po’ dovunque: nei parchi, nelle strade delle nostre città, nelle campagne e nelle montagne. Da essi ricaviamo frutti e ossigeno – si pensi alla fotosintesi clorofilliana – quiete ed armonia, ma è necessario saperli ascoltare; infatti gli alberi sono sensibili ed hanno delle reazioni alle opere a volte invasive dell’uomo. Le strade si avvallano, gli alberi tendono ad incurvarsi e alle volte si distaccano dal terreno e cadono rovinosamente. Con gli alberi ci procuriamo la necessaria ombra nelle giornate d’intensa calura, gli alberi allietano lo spirito ed il loro colore verde ci infonde sicurezza e stabilità. Si può affermare che gli alberi – nostri compagni – percorrono da sempre la letteratura e la storia dell’uomo.
Il dott. Perronace ha quindi chiarito quali sono le tecniche di potatura adatte e quelle invece sconsigliate onde prevenire la formazione di funghi e quindi l’indebolimento delle piante stesse; ha parlato delle analisi preliminari da effettuarsi con gli anemometri prima di decidere se abbattere gli alberi pericolanti ed eventualmente sostituirli.
E’ noto che il tema ambientale, del verde pubblico e del decoro urbano è nel cuore e nella mente di tutti i rotariani e delle socie dell’Inner Wheel e a tal proposito è stato ricordato che nell’Aprile del 2018 è stata posata la prima pietra del “bosco del Rotary” al parco della Ferratella di Roma nei pressi dell’Ospedale Sant’Eugenio.
Una data da segnare sul calendario è il 21 Novembre: Giornata nazionale degli alberi, per diffondere il rispetto per la natura e per la difesa degli alberi.
Infine la serata si è conclusa con la lettura di una poesia sulla natura della savana scritta dal socio Domenico Concezzi e per l’occasione letta dalla Past President Carla Lendaro.
Con il tradizionale omaggio del guidoncino, il Presidente Raffaele Morrone, a nome di tutto il Club Roma Eur, ha ringraziato e salutato il Dott. Leonardo Perronace ed ha rivolto espressioni di apprezzamento per l’intensa collaborazione dell’ Inner Wheel Roma Eur Centro alla Signora Grazia Saporito Chizzola – Presidente – alla quale ha consegnato un gentile omaggio floreale.