
Una “Fucina di Innovazioni”
Ho avuto l’occasione di incontrare Eleonora PISTELLI, appassionata imprenditrice che assieme al marito Fabrizio RICCI conduce con sorprendente passione una azienda agricola sulla scorta della applicazione di una pluralità di propositi innovativi che nella azienda sono divenuti realtà. Realtà, non solo tecnologica bensì di promozione e di integrazione sociale.
Sono restato colpito e ho anche ammirato la serenità delle maestranze, dedite al loro lavoro, fianco a fianco, tra colori ed etnie diverse mantenendo l’un con l’altro un gioviale sorriso sulle labbra.
Un modello da imitare.
Eleonora e Fabrizio hanno molto da insegnare e non mancano di aver dimostrato quelle qualità professionali e quegli autentici slanci da giovani e lungimiranti imprenditori, che sicuramente ne fanno dei “potenziali rotariani”.
Le nostre porte sono sempre aperte per loro!
Trascorsa una buona mattinata di lavoro, tra vivai, piantine e attrezzi, ho domandato ad Eleonora dove trovasse tutta quella forza che le faceva superare con letizia i gravosi impegni quotidiani. La sua risposta è stata più eloquente di quanto io possa riportarvi:
“”L’amore e la passione per il cibo e le cose buone fanno parte della mia vita da sempre, provenendo da una famiglia di ristoratori e amanti della buona cucina ho da sempre avuto un debole per le materie prime di alta qualità.
Ho voluto indirizzare i miei studi verso quello che mi appassionava di più, e così dopo una laurea alla Lumsa in Marketing e Gestione d’impresa ho frequentato il Master di giornalismo enogastronomico al Gambero rosso. Dopo tanti anni passati nella ristorazione ho acquisito tanti strumenti che mi hanno aiutata anche nel mondo dell’agricoltura.
All’interno dell’Azienda di famiglia, mi occupo di qualità e sviluppo. Insieme alla mia squadra siamo sempre alla ricerca di tecniche innovative per l’agricoltura e per la sostenibilità dell’ambiente; è un mondo in continua evoluzione: le esigenze dei clienti sono sempre più in aumento e richiedono quindi professionalità specifiche di alto livello.
Sarò lieta di parlare di tracciabilità, di packaging ecosostenibili, di lotta integrata, del metodo di coltivazione biologica e di tutto quello che c’è dietro ad una semplice vaschetta di basilico!!!””
Appuntamento, quindi, a giovedì 10 ottobre 2019 alle ore 20,30 !!! Abbiamo infatti innumerevoli motivi per ascoltare la Dott.ssa Eleonora Pistelli, imprenditrice agricola di Anzio, che ci intratterrà sulla sua “Fucina di Innovazioni” … sul campo!
Raffaele Morrone

Eleonora Pistelli e Fabrizio Ricci, imprenditori coltivazioni orticole – Anzio

La nursery del rigoglioso basilico