
Il 12 luglio 2018, presso l’Hotel dei Congressi, sede del Rotary Club Roma EUR, in Viale Shakespeare 25 – Roma, si è svolta la Conviviale d’apertura del neo Presidente Rocco Recce.
Come di consueto, ha avuto inizio con la declinazione della Programmatica, di cui nel seguito, con la quale il Presidente ha tracciato i principi cui intende ispirarsi e le finalità che si ripromette di raggiungere nel corso della sua annata.
RELAZIONE PROGRAMMATICA ANNO 2018-19
Cari amici e care amiche,
vorrei, innanzitutto, ringraziarVi per avermi concesso l’onore di rappresentare il nostro Club, affidandomi l’incarico di Presidente.
Il mio primo pensiero di affetto e riconoscenza va a tutti i Soci, Dirigenti e Presidenti, che hanno fatto la storia del Roma EUR, hanno vissuto periodi meravigliosi ed altri complicati, ma sempre impegnandosi per il bene del Club e per sviluppare quello spirito di amicizia e del “servire” che ci contraddistingue: il nostro compito è portare a migliorare sempre e costantemente ciò che abbiamo ereditato.
Come primo atto, vi presento il mio Consiglio Direttivo:
Past President – Carla Lendaro
President Incoming – Raffaele Morrone
VicePresidenti – Antonella Dinacci ed Alfredo D’amato
Segretario – Nadia Boni
Tesoriere – Marco Nutarelli
Prefetto – Francesca Staiti
Consiglieri:, Valerio Armati, Giorgio Carretti, Giuseppe Cirillo, Francesco Martino de Carles, Romeo Patini
Un sentito ringraziamento ai Presidenti di Commissione per la loro disponibilità:
Effettivo – Domenico Concezzi
Progetti – Lorenza Ilia Manfredi
Fondazione Rotary – Antonella Dinacci
Pubbliche Relazioni – Umberto Fratini
Amministrazione del Club – Francesco Martino De Carles
Nuove Generazioni – Isabella Strippoli
Auguro a tutta la mia squadra buon lavoro.
Con la loro collaborazione, sono sicuro di raggiungere, buoni risultati, assicurando il controllo mensile delle nostre risorse economiche ed il monitoraggio, almeno bimestrale, sui Progetti che saranno avviati. Inoltre, la pianificazione e la gestione delle iniziative orientate alla “raccolta fondi”: ne avremo bisogno!
Azioni Rotariane da sviluppare nell’anno:
Ammissione, Affiatamento ed Assiduità.
La necessità, di nuovi ingressi è obiettivo primario di tutti gli anni e, tenuto conto che ogni anno si verifica qualche “fuoriuscita”, ricordo il nostro dovere di incrementare l’effettivo, impegno cui tutti i Soci sono chiamati a concorrere, segnalando professionisti meritevoli di entrare a far parte del nostro Club.
Rammento l’importanza della conoscenza personale, oltre che Professionale. Obiettivo del Club, per l’annata in corso, è quello di accogliere almeno 4 nuovi Soci.
Affiatamento ed Assiduità sono entrambe attività difficili da gestire. Dipendono dai comportamenti di tutti, dal piacere del ritrovarsi e dello stare insieme. Sarà compito mio e del Prefetto curare nei particolari i nostri incontri, il menù e l’organizzazione delle Conferenze: tutto dovrà essere piacevole e snello nei tempi.
Seguiremo la strada della comunicazione, informando i Soci su tutto quello che verrà fatto, coinvolgendo tutti nella vita del Club, chiamando tutti a dare il loro contributo, piccolo o grande che sia. La penultima conviviale di ogni mese sarà dedicata allo “Spazio Soci”: ognuno di noi prepari una serata su un argomento che più gradisce, la propria storia professionale, un gioco divertente, una recita, una lettura di poesie, uno spettacolo, un concerto, ecc. ecc.
Prenotate la vostra data con il Prefetto.
Proseguiremo l’Azione Professionale coinvolgendo il nostro Rotaract e Soci ex-Rotaractiani, dai quali mi aspetto iniziative e richieste su argomenti che riterranno più opportuni per il loro percorso di crescita. Da parte mia, la Presidente Benedetta Morra Peragallo, avrà la massima disponibilità tutte le volte che riterrà utile il coinvolgimento del Club Padrino.
Con i nostri due Inner Wheel, Roma EUR Presidente Lia Cordella e Roma EUR Centro Presidente Grazia Saporito, spero ci sia la possibilità di fare un Evento insieme.
L’azione Internazionale ci vedrà sempre più impegnati. I rapporti con il Club di Monaco sono ottimi ed, a tal proposito, ringrazio Raffaele Morrone che, da anni provvede a pianificare e supervisionare i viaggi in Italia dei nostri amici tedeschi.
Per il Club di Sofia, ringrazio Francesco Martino de Carles per l’ottimo lavoro svolto nella fase di preparazione al gemellaggio e per le frequentazioni successive, a solo qualche anno dalla firma dell’atto. Ormai, con l’amico Presidente Miroslav, i rapporti sono consolidati e vedremo, in un prossimo incontro, se sarà possibile progettare insieme qualche iniziativa.
Progetti:
sono confermate tutte le Contribuzioni ed i Progetti in corso:
Rotaract,
Interact,
Borse di Studio Orfani Forze dell’Ordine,
Angeli per un giorno,
Progetto Legalità e Cultura,
Made in Italy.
Il primo importante Progetto del nostro anno è già iniziato dal 13 aprile, scadenza entro la quale bisognava inviare al Distretto la consistente documentazione necessaria per richiedere una Sovvenzione Distrettuale pari ad € 2.500,00. Pari importo sarà a carico del nostro Club per un totale di € 5.000,00.
L’importo complessivo è destinato all’Associazione “Chiara e Francesco” di Torvaianica, che da oltre 15 anni si occupa di bambini/ragazzi che, avendo subito maltrattamenti ed abusi in famiglia, li riceve in assegnazione e tutela, direttamente dal Tribunale dei Minori.
Il nostro intervento consisterà nell’acquisto di una parte dei materiali edili necessari alla ristrutturazione di un appartamento di proprietà dell’Associazione, da adibire ad abitazione per i ragazzi che verranno introdotti nel mondo del lavoro.
Con Lorenza Ilia Manfredi è in fase avanzata di realizzazione un Progetto in Marocco: si tratta di un nostro intervento per l’allestimento di una biblioteca all’interno di un Centro Culturale, ad opera della Missione Archeologica italiana.
A tale proposito, ringrazio il Prefetto Francesca Staiti che, per questo Progetto, ha messo a disposizione la somma di € 375,00 proveniente dalla vendita di un suo bene personale.
Sono in fase di studio altri Progetti, Tribunale dei Minori, Fondazione Bambino Gesù ed altri da progettare insieme a Club con i quali ho già preso contatti.
Naturalmente, con tutte le iniziative, si procederà in presenza di disponibilità finanziaria. Con l’occasione, invito tutti al rispetto delle scadenze stabilite.
Azione di Interesse Pubblico
E’ già pronto un Progetto Distrettuale presentato dal nostro Governatore Patrizia Cardone, al quale parteciperanno tutti i Club del Distretto 2080, trattasi dell’acquisto ed assegnazione ad una Associazione (già individuata, i cui dettagli saranno precisati alla presentazione ufficiale) di due mezzi, uno per il Lazio e l’altro per la Sardegna. Saranno attrezzati con apparecchiature di ultima generazione, per esami diagnostici e visite specialistiche. In tal modo, potranno raggiungere le zone interne delle due Regioni per sopperire alla mancanza/lontananza di Ospedali. Sulle fiancate dei mezzi ci saranno i simboli del Rotary e l’elenco di tutti i Club che hanno partecipato all’iniziativa.
A tutti i Club del Distretto verrà richiesto un contributo pari al costo di una Conviviale.
Viaggi del Club
Oltre al viaggio in Germania, che faremo nella seconda metà di maggio (da confermare con gli amici tedeschi), faremo, ad aprile, un viaggio in Irpinia, la mia terra di provenienza, dove visiteremo alcuni località, tra le quali, Lioni (il mio paese), organizzando una Conviviale con i Club Rotary locali.
Avremo modo di fare un altro viaggio nel Lazio, in uno dei borghi che hanno partecipato alla gara per il “Borgo più bello d’Italia”, trasmissione di RAI 3 – KILIMANGIARO.
La scelta cadrà su di un borgo dove ci sarà un Club Rotary nelle vicinanze, per un pranzo insieme: a tal fine, sceglieremo il periodo più comodo per tutti.
Non mancheranno eventi a sorpresa da organizzare con la mia squadra.
Mi avvio alle conclusioni con la consapevolezza che la mia Programmatica è piena di buone intenzioni ed azioni positive, … faremo questo, … faremo quest’altro, ………….
Cosa vuol dire? Che non avremo problemi? No!! Ce ne saranno, ma sono sicuro che, insieme, troveremo le soluzioni.
Vi ringrazio fin d’ora di quanto farete per onorare la promessa fatta al momento della spillettatura: “servire al di sopra di ogni interesse personale”.
Io sarò a vostra disposizione per ogni necessità e sono fiducioso che faremo bene.
Grazie a tutti e buon Rotary.
Rocco Recce
Il Socio Giuseppe Cirillo, che ogni tanto ci … manca ( perchè lui … parte …), è finalmente tornato da uno dei suoi viaggi, questa volta in Canada, assieme a Gianluigi (Presidente del Rotary Club Interact Roma EUR), al Congresso Mondiale Interact di Toronto, da dove ha portato in dono un pregevole gagliardetto, inviato dal Rotary Club locale, unitamente alla proposta al nostro Club di gemellaggio, sostegno e scambio giovani. Insomma, un viaggio proficuo, con molte promesse.
… e … dopo tanto viaggiare …, un riposino ci vuole:
Nel corso della serata, i Soci hanno avuto il piacere di “fare gli auguri” di compleanno a Tiziana, consorte del P.P. Francesco Martino de Carles:
Un Presidente un po’ emozionato, ma non troppo. Pacato e convincente. Consapevole degli impegni che lo attendono, ha chiamato a raccolta le funzioni e le energie del Club tutto, insistendo sul punto che solo un Club coeso e funzionante in tutte le sue componenti può raggiungere traguardi ambiziosi.
Ha indirizzato un invito decisivo a tutti i Soci, perché partecipino alle attività di Club.
Ha ricordato come, in questi giorni, sia stata inviata l’Agenda Soci con lo scopo, tra l’altro, di favorire la conoscenza e la socializzazione dei nuovi Soci.
Poi … ha parlato di viaggi, ricordando quello che il nostro Club si ripromette di effettuare quest’anno al Club gemello di Monaco di Baviera (per il cinquantenario della fondazione del loro Club). Nell’occasione ha pregato il Presidente Incoming Raffaele Morrone, di collaborare, ancora una volta, ad intrattenere i rapporti organizzativi.
Proseguendo, ha comunicato che faremo una visita in Irpinia, per visitare i suoi luoghi natali!!!
Infine, ha ricordato la proposta di gemellaggio della quale si fa portatrice la Socia Lorenza Ilia Manfredi, con un Rotary Club del Marocco.
Il Presidente ha concluso, esprimendo l’aspettativa della piena collaborazione da parte del Consiglio Direttivo che lo assisterà nel corso della sua annata. Annata che, occorre dirlo, segue 2 annate eccellenti (solo di queste ultime due sono stato testimone …), condotte da “donne” (grazie Elsa e grazie Carla!), che si sono fatte valere ed hanno condotto brillantemente in porto la “navicella”.
Dunque: auguri Rocco. Non essere da meno! Non puoi!
Alfredo D’Amato