Enter your email Address

Rotary Roma Eur

Per informazioni scivere un'email a rotaryeur@gmail.com
  • Powered by Clutech
  • Privacy Policy
  • Home
  • Il Club
    • Rotary Club Roma EUR
    • Anno 2022-2023
      • Consiglio Direttivo 2022-2023
      • Programmatica
    • Anno 2021-2022
      • Consiglio Direttivo 2021-2022
      • Programmatica
    • Anno 2020-2021
      • Consiglio Direttivo 2020-2021
      • Programmatica
    • Anno 2019-2020
      • Consiglio Direttivo 2019-2020
    • Anno 2018-2019
      • Consiglio Direttivo 2018-2019
      • Programmatica
    • Anno 2017-2018
      • Consiglio Direttivo 2017-2018
      • Programmatica
    • Anno 2016-2017
      • Consiglio Direttivo 2016-2017
      • Programmatica
      • Progetti
    • Anno 2015-2016
      • Consiglio Direttivo 2015-2016
      • Programmatica
    • Collegio Consultivo dei Past Presidents
  • Rotary
    • Cosa è il Rotary
    • Sito del Distretto Rotary 2080
    • Sito del Rotary International
    • Sito del Rotaract Roma Eur
  • Documenti
    • Documenti
    • COVID-19
  • Eventi
  • Notizie
  • Bollettini
  • Contatti

Notizia

Festa degli Auguri 2017

da Rotary Roma Eur / sabato, 16 Dicembre 2017 / Pubblicato il Eventi, Notizie

 

Il 14 dicembre 2017, il Rotary Club Roma EUR ha riunito i suoi Soci per la Festa degli Auguri.

Erano presenti, ospiti del Club:

  • l’assistente del Governatore Alessio Marino, accompagnato dalla gentile consorte;
  • per il Rotaract Roma EUR, il Presidente del Club Romeo Patini ed alcuni Soci; 
  • la Presidente dell’Innerwheel Roma EUR Centro Giulia Cafasso Faberi;
  • la Presidente dell’Innerwheel Roma EUR Lia Cordella.

L’Evento si è svolto presso il Circolo degli Ufficiali della Caserma Ra_ Lo_ Ce di Viale Viale Castro Pretorio, in Roma.

La Caserma “Castro Pretorio”, detta anche “Macao”, dà il nome all’omonimo Rione di Roma che la ospita, che, a sua volta, lo ha ereditato dalla presenza, in epoca romana, di caserme nella quali erano di stanza le guardie pretoriane: i Castra Praetoria, il cui stemma è il labaro in oro su fondo rosso della Guardia.

Un luogo pieno di storia, come è normale a ROMA, a dire il vero! In ogni caso non è possibile non emozionarsi, pensando, non solo ai Pretoriani che l’hanno abitata in epoca antica, ma anche ai reggimenti militari che vi hanno avuto sede in epoca più moderna. Parliamo di: Reggimento “Lancieri di Aosta”, Reggimento “Lancieri di Montebello”, Reggimento “Lancieri di Novara”, Reggimento “Nizza Cavalleria”, Reggimento “Piemonte Cavalleria, Reggimento “Savoia Cavalleria”. Ogni altro commento è superfluo.

I Castra Pretoria (fonte: Wikimapia.org) erano la caserma dei pretoriani a Roma, situata nella parte nord orientale della città, tra la via Nomentana e la via Tiburtina. Furono fondati tra il 20 ed il 23 d.c. per volontà dell’imperatore Tiberio ed avevano funzione di sede delle guardie pretoriane (diverse migliaia), che formavano le nove coorti esistenti.

I pretoriani costituivano il principale corpo della guardia imperiale. I “Castra” misuravano m. 440 per m. 380 e presentavano, inoltre, un’area destinata alle esercitazioni. Successivamente, il recinto dei “castra” fu annesso alle mura cittadine, per essere poi innalzato e guarnito da piccole torri.

I “castra” avevano una forma quadrangolare, con angoli arrotondati ed il lato meridionale obliquo.

Il recinto, interamente costruito in opera laterizia, presentava una serie continua di “L”, sopra le quali si estendeva il cammino di ronda.

Nel XVII secolo, a seguito di una serie di restauri ai resti della recinzione, l’ordine dei Gesuiti istituì, all’interno del perimetro, una “Villa del noviziato”, che aveva funzione di base di partenza dei missionari che, dall’Italia, partivano in direzione di Macao, in Asia.

Nel 1862 fu costruita una caserma, che prese nome “Macao”, dal luogo di destinazione delle missioni dei Gesuiti. A partire dal 1960, durante gli scavi per la costruzione della linea della metropolitana B, si rinvennero diversi resti delle strutture interne ed un grande deposito di anfore romane.

La struttura della caserma, databile alla fine del 1800, ospita il Raggruppamento Logistico Centrale dell’Esercito Italiano ed è l’edificio militare più antico al mondo ancora presidiato.

All’interno della sede del Circolo Ufficiali, nella quale ha avuto luogo la Festa degli Auguri, del Rotary Club Roma EUR, si può apprezzare un ambiente interamente decorato in stile medioevale, con arredi costituiti da armature, daghe, alabarde, labari, spade, lance ed armi da fuoco storiche.  

La serata è iniziata, come da protocollo, con l’introduzione della Presidente del Rotary Club Roma EUR.

Ha fatto seguito un intervento dell’ospite della serata,  il Generale Arnaldo Bravi. 

La serata è stata arricchita dal contributo del Rotaract Roma EUR, che, attraverso l’intervento del suo Presidente Romeo Patini, ha presentato un Progetto Giovani e ci ha parlato di una importante e lodevole iniziativa alla quale il nostro Rotaract si dedica:

ANGELI PER UN GIORNO

Angeli per un giorno è un’Associazione “no profit” che si occupa  del sostegno a bambini che vivono situazioni di difficoltà, di disagio, di marginalità e di povertà, prevalentemente in affidamento presso case-famiglia oppure degenti in strutture sanitarie.

Una delle forme di sostegno a questi bambini consiste nel far trascorrere loro una giornata SPECIALE, che essi possano vivere divertendosi,  spensieratamente, come giusto dovrebbe essere alla loro età.

In queste “giornate”, i bambini ospiti delle case famiglie (provenienti, in particolare, da Tor Bella Monaca) vengono trasferiti e “raccolti” presso una apposita “struttura”. Ad ogni volontario già pervenuto sul posto, viene affidato un bambino, da intrattenere: normalmente, dalle ore 9.00 alle ore 17.00. Il volontario diventa così l’Angelo del bambino per un giorno. Nella prima parte della “giornata”, di solito, viene proiettato un film. Successivamente, vengono effettuate  attività ricreative e ludiche presso l’Università Europea di Roma, spesso, dividendosi in squadre e costruendo maschere e travestimenti.

Anche quest’anno, come ormai da molti anni, i giovani Soci del nostro Rotaract Roma EUR partecipano alle giornate “Angeli per un Giorno”, per lo svolgimento delle quali si impegnano sia nella Raccolta Fondi (indispensabili, tra l’altro, per l’acquisto di giocattoli,  per Natale, e dei materiali necessari per l’intrattenimento), sia per l’assistenza ai bambini in queste giornate loro dedicate.

Per la giornata di domenica 10 dicembre 2017, il nostro Rotary ha donato 400,00€ per l’acquisto dei regali di Natale per i bambini ed ha portato 4 torte che sono state molto “apprezzate”.

 

La serata è proseguita, rallegrata dal calore degli amici, nella sala principale del Circolo Ufficiali della Caserma, le cui pareti si possono intravedere nelle foto che seguono. 

Non è mancato nemmeno Babbo Natale (in anticipo sul 25 dicembre), interpretato, per l’occasione, dalla Presidente Carla Lendaro che ha voluto regalare, traendoli da un cesto che portava al braccio, come regali, bellissime sciarpe in seta cinese, in diversi colori, (alle signore) e simpatici calendarietti (ai signori).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

     

Su Rotary Roma Eur

Questo contenuto è pubblicato da Rotary Roma Eur sul sito internet rotaryromaeur.it

Che altro puoi leggere

Un anno di guerra e un anno delle nostre battaglie
Donazione Ecografo al POLIAMBULATORIO CARITAS di Via Marsala – ROMA
Gemelli del Rotary: Club Roma EUR e Club Sòfia Sredets

Ultime notizie

  • Calabria Mon Amour – Viaggio Rotariano nell’Alto Tirreno Cosentino 27 aprile 2023/1 maggio 2023

    Il Presidente del Club Roma Eur Giuseppe Cirill...
  • Viaggio in Calabria, alla corte di Sua Maestà il Peperoncino

    Ho lasciato la Calabria tanto tempo fa. Nel cor...
  • Interclub al Carpegna Palace Hotel di Roma

    Emozionante serata  di solidarietà al Carpegna ...
  • Un anno di guerra e un anno delle nostre battaglie

    Sembra ieri, ma è trascorso già un anno da quan...
  • VISITA DEL GOVERNATORE AL ROTARY CLUB ROMA EUR

    Mercoledì 26 ottobre 2022, il Governatore del D...

Archivio Notizie

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Luglio 2013

Argomenti

Altare della Patria Antonio Voto Biblioteca borse di studio carabinieri Cena Civita CNR Conviviale conviviali covid19 Distretto End Polio Now Eur Eventi Giovani Giulio Bicciolo Inner Wheel Interact Laboratorio Milite Ignoto Musica Natale Notizie Paul Harris Piazza Venezia Polio Pomezia Progetto Marocco Rabat Raffaele Morrone Relazione Rocco Recce Roma Rotary Scambio giovani Service Silvia Costa Soci stage Tighza Università di Parma Vais Viti Viaggi videoconferenza

 Copyright © 2016- Rotary Club di Roma Eur • Powered by CLUTECH.IT - The best way to technologize You

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Ulteriori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA