Enter your email Address

Rotary Roma Eur

Per informazioni scivere un'email a rotaryeur@gmail.com
  • Powered by Clutech
  • Privacy Policy
  • Home
  • Il Club
    • Rotary Club Roma EUR
    • Anno 2022-2023
      • Consiglio Direttivo 2022-2023
      • Programmatica
    • Anno 2021-2022
      • Consiglio Direttivo 2021-2022
      • Programmatica
    • Anno 2020-2021
      • Consiglio Direttivo 2020-2021
      • Programmatica
    • Anno 2019-2020
      • Consiglio Direttivo 2019-2020
    • Anno 2018-2019
      • Consiglio Direttivo 2018-2019
      • Programmatica
    • Anno 2017-2018
      • Consiglio Direttivo 2017-2018
      • Programmatica
    • Anno 2016-2017
      • Consiglio Direttivo 2016-2017
      • Programmatica
      • Progetti
    • Anno 2015-2016
      • Consiglio Direttivo 2015-2016
      • Programmatica
    • Collegio Consultivo dei Past Presidents
  • Rotary
    • Cosa è il Rotary
    • Sito del Distretto Rotary 2080
    • Sito del Rotary International
    • Sito del Rotaract Roma Eur
  • Documenti
    • Documenti
    • COVID-19
  • Eventi
  • Notizie
  • Bollettini
  • Contatti

Notizia

Assegnate le borse di studio “Stage per il Made in Italy” – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PARMA

da Clutech / giovedì, 04 Luglio 2019 / Pubblicato il Eventi

Premiate le studentesse Ludovica Tramontano ed Eleonora Nironi

Parma, 4 luglio 2019 – Nei giorni scorsi, al Gastronomy HUB di Parma, si è tenuta la proclamazione dei vincitori della borsa di “Stage per il Made in Italy”: il progetto, portato avanti da sei Rotary Club romani del Distretto 2080, ha lo scopo di promuovere e valorizzare le eccellenze del Made in Italy attraverso la costituzione di due borse di studio, o meglio “di stage”, che sono state assegnate a due corsiste del Master COMET 2018-19 dell’Università di Parma.

I fondi stanziati dai Rotary Club saranno destinati a coprire parte delle spese che i corsisti affronteranno nella fase di stage, per agevolare loro l’accesso a realtà aziendali e istituzionali di elevato profilo nel settore dell’enogastronomia italiana.

L’evento, moderato da Andrea Fabbri, Presidente del Master Comet, si è aperto con il saluto della Pro Rettrice a Didattica e Servizi agli Studenti dell’Università di Parma Sara Rainieri. Sono poi intervenuti Niccolò Di Raimondo, Presidente del Rotary Club Roma Polis, Carla Lendaro, Past-President del Rotary Club Roma EUR, Fabrizio Petrosino, Presidente del Rotary Club Roma Tevere, Iacopo Florio, delegato dell’Associazione Gastronomi Professionisti e, in chiusura, Giovanni Ballarini, ex Presidente dell’Accademia Italiana della Cucina e Carlotta Beghi, Focal Point di Parma UNESCO City of Gastronomy.

Dagli interventi dei diversi relatori, che si sono susseguiti durante la cerimonia, è emerso quanto sia ormai nota, a livello nazionale, l’eccellenza dell’Università di Parma nella formazione in Scienze Gastronomiche, e quanto sia stata naturale conseguenza, che le borse di studio della Fondazione Rotary venissero istituite proprio in questa sede.

«La nostra Università – afferma Sara Rainieri – è un ateneo generalista con 88 corsi di studi diversi, che danno spazio a tutte le discipline. Una sua precisa strategia è cercare di valorizzare le competenze in campo agroalimentare in ciascuno degli ambiti disciplinari e, nello specifico, nei corsi legati alle scienze gastronomiche. Il corso di laurea in Scienze Gastronomiche e il Master COMET hanno raggiunto negli anni un grande successo; a questo si può aggiungere la recente attivazione del corso di laurea magistrale in Gestione dei Sistemi Alimentari di Qualità e della Gastronomia. A settembre inoltre verrà attivato un nuovo corso in inglese interateneo, legato ad un agreement internazionale che ci porterà a collaborare con altre università, italiane ed europee. L’Ateneo di Parma continua a promuovere, con nuovi corsi di laurea e indirizzi sempre più specializzati, la cultura accademica in campo enogastronomico».

«Le borse di studio “Stage per il Made in Italy” – commenta Niccolò Di Raimondo – sono il risultato di una progettualità di ampio spessore e di grande approfondimento che nasce a Roma grazie alla coesione e alla collaborazione di 6 Rotary Club romani. Questi ultimi fanno parte di un bacino molto importante dal punto di vista qualitativo per impegno dei soci italiani che hanno iniziato la collaborazione con l’Università di Parma già due anni fa».

Nel 2017 il Distretto Rotary 2080 ha iniziato a promuovere una serie di progetti che hanno come fine ultimo la valorizzazione delle eccellenze italiane. Ospite al convegno di apertura, che inaugurava questa progettualità, a rappresentare l’enogastronomia e la formazione accademica in quel campo, c’era proprio Andrea Fabbri che diede il via ad una serie di iniziative congiunte.

Durante la proclamazione è intervenuto anche Giovanni Ballarini, ex Presidente dell’Accademia Italiana della Cucina e professore emerito dell’Università di Parma. Attraverso la metafora del caffè, prodotto tipico italiano, che in Italia non nasce, ma che nella nostra penisola assorbe la cultura e i valori di un popolo, tanto da diventarne simbolo, Ballarini ha espresso quanto siano importanti e significative le iniziative di questo genere, mirate al sostegno dei corsi di laurea e delle politiche culturali.

Le due studentesse premiate, Ludovica Tramontano ed Eleonora Nironi hanno frequentato entrambe un corso di laurea in Scienze Gastronomiche, la prima a RomaTre e la seconda a Parma.

Taggato in: borse di studio, Eventi, Rotary, stage, Università di Parma

Su Clutech

Società IT per lo sviluppo di piattaforme software e applicazioni mobile. Agenzia per la Comunicazione, Marketing e Web Design. La Mission è offrire servizi all’avanguardia, proporre non solo la più completa gamma di prodotti, ma anche la realizzazione personalizzata di tutti gli strumenti necessari per perseguire con successo i propri obbiettivi. CLUTECH opera nel settore delle basi di dati, delle applicazioni distribuite, dei sistemi embedded e dei socialnetwork • www.clutech.it

Che altro puoi leggere

RITRATTI DEL CORAGGIO – Lo Stato Italiano e i suoi magistrati
Gemelli del Rotary: Club Roma EUR e Club Sòfia Sredets
Interclub con Rotary Club Pompei Oplinti Vesuvio Est

Ultime notizie

  • Incontro dei soci al Salus Beach

    Il 6 luglio presso il Salus Beach di Ostia si è...
  • Benvenuto al nuovo socio

    Un caloroso benvenuto dal Rotary Club Roma Eur ...
  • Passaggio di campana al Rotary Club Roma EUR

    Nella bellissima cornice della villa sede della...
  • L’omaggio dei Governatori e dei Presidenti uscenti e neo eletti dei Rotary Club italiani al Sacello del Milite Ignoto presso l’Altare della Patria

    L’anno rotariano 2023-2024 si è aperto il 1° lu...
  • Calabria Mon Amour – Viaggio Rotariano nell’Alto Tirreno Cosentino 27 aprile 2023/1 maggio 2023

    Il Presidente del Club Roma Eur Giuseppe Cirill...

Archivio Notizie

  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Luglio 2013

Argomenti

Altare della Patria Antonio Voto Biblioteca borse di studio carabinieri Cena Civita CNR Conviviale conviviali covid19 Distretto End Polio Now Eur Eventi Giovani Giulio Bicciolo Inner Wheel Interact Laboratorio Milite Ignoto Musica Natale Notizie Paul Harris Piazza Venezia Polio Pomezia Progetto Marocco Rabat Raffaele Morrone Relazione Rocco Recce Roma Rotary Scambio giovani Service Silvia Costa Soci stage Tighza Università di Parma Vais Viti Viaggi videoconferenza

 Copyright © 2016- Rotary Club di Roma Eur • Powered by CLUTECH.IT - The best way to technologize You

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Ulteriori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA