Enter your email Address

Rotary Roma Eur

Per informazioni scivere un'email a rotaryeur@gmail.com
  • Powered by Clutech
  • Privacy Policy
  • Home
  • Il Club
    • Rotary Club Roma EUR
    • Anno 2022-2023
      • Consiglio Direttivo 2022-2023
      • Programmatica
    • Anno 2021-2022
      • Consiglio Direttivo 2021-2022
      • Programmatica
    • Anno 2020-2021
      • Consiglio Direttivo 2020-2021
      • Programmatica
    • Anno 2019-2020
      • Consiglio Direttivo 2019-2020
    • Anno 2018-2019
      • Consiglio Direttivo 2018-2019
      • Programmatica
    • Anno 2017-2018
      • Consiglio Direttivo 2017-2018
      • Programmatica
    • Anno 2016-2017
      • Consiglio Direttivo 2016-2017
      • Programmatica
      • Progetti
    • Anno 2015-2016
      • Consiglio Direttivo 2015-2016
      • Programmatica
    • Collegio Consultivo dei Past Presidents
  • Rotary
    • Cosa è il Rotary
    • Sito del Distretto Rotary 2080
    • Sito del Rotary International
    • Sito del Rotaract Roma Eur
  • Documenti
    • Documenti
    • COVID-19
  • Eventi
  • Notizie
  • Bollettini
  • Contatti

Notizia

Anno rotariano 2021-2022: si riparte!

da Fabio D'Amato / martedì, 05 Ottobre 2021 / Pubblicato il Eventi, Notizie

Dopo le occasioni di incontro a distanza e in presenza, e tra queste ultime la graditissima gita a Trevignano romano, così opportuna per la ripresa del contatto personale, profondamente contrastato da tanti mesi di pandemia da Covid-19, finalmente, ieri sera, i soci del Rotary Club Roma EUR hanno ripreso le normali frequentazioni in presenza.

Essendosi ormai conclusa la lunga interruzione estiva, si cono ritrovati nell’occasione più adatta possibile: la presentazione e la lettura della “Programmatica”, ossia di quel documento redatto dalla Presidente del Club nel quale descrive il programma che si propone di sviluppare nel corso della sua annata rotariana.

La nostra Presidente, avv. Francesca Staiti, ne ha dato lettura con un pizzico di emozione, superata con il sostegno della presenza al suo tavolo di due straordinarie ancore di sicurezza, che collaboreranno con lei per indirizzare il percorso della navicella-club durante l’anno: il Past President ing. Giorgio Carretti e il President Incoming dr. Giuseppe Cirillo. Passato e futuro, come lei stessa ha affermato, del percorso rotariano del nostro ultra- cinquantenario Club.

 

 

 

Un programma denso di eventi e impegnativo, la cui lettura ha creato nei soci piacevole sorpresa e molte aspettative.

Il rivedersi in presenza dopo tanti mesi ha rinnovato i sentimenti di amicizia e cordialità, stimolando la conversazione ai tavoli su tante cose da raccontarsi.

Bisogna sottolineare, con piacere, che ai soci si sono uniti diversi ospiti, alcuni dei quali già abituali frequentatori dei nostri incontri, ma altri “nuovi”, che hanno espresso l’aspettativa di entrare a fare parte della compagine del nostro Club, iscrivendosi. Per questi ultimi, saranno avviate le procedure di iscrizione.

Tra le informazioni fornite, la Presidente ha dato l’annuncio dell’avvenuta iscrizione di due nuovi soci, dei quali, uno, Barbara Petrocchi, ha ricevuto il distintivo del Club nel corso della serata, mentre l’altro, Massimo Lucchetti, riceverà il distintivo nel corso della conviviale familiare del 28 novembre p.v. .

 

 

 

 

 

 

RELAZIONE PROGRAMMATICA 2021 / 2022

Cari Amici,

con emozione e gioia inizio questo anno di presidenza. Sono orgogliosa di essere rotariana ed è forte in me il senso di appartenenza al prestigioso e storico Rotary Club Roma EUR. Rinnovo i ringraziamenti per la fiducia accordatami.

Il pensiero volge subito agli Amici che ci hanno lasciato e ricordiamo con affetto e profonda stima, i Past President Domenico Concezzi e Rocco Recce. 

Auspico, fiduciosa che possiamo riprendere le nostre attività istituzionali, progettuali e conviviali per cementare e diffondere la nostra amicizia rotariana. Sono consapevole dell’impegno e delle responsabilità che mi assumo ed intendo onorare, continuando il percorso dei Presidenti che mi hanno preceduto. Ho la certezza di beneficiare del saggio contributo e dell’esperienza del Consiglio Direttivo, nonché del valido supporto delle Commissioni, che mi affiancano e sostengono. Volgo sin d’ora un caloroso ringraziamento al Past President Giorgio Carretti ed al Segretario Alfredo D’Amato.  La ricchezza del Club è costituita dalla qualità dei suoi membri e delle iniziative da esso dispiegate. Insieme, con le nostre attività rotariane congiunte, non solo di servizio, ma anche culturali e ludiche,  continueremo ad onorare il nostro Club. 

Le limitazioni per il COVID continuano a sussistere, per ora, riservandoci modifiche in virtù delle situazioni che affronteremo, riprenderemo le conviviali come da tradizione e previsto nel nostro regolamento: una conviviale diurna, due serali ed un caminetto.  Continueremo anche con incontri informali, a breve distanza, come la prima conviviale che si è svolta a Trevignano. In programma abbiamo gite, già prevista ai Giardini di Ninfa, visite guidate a Roma anche con altri Club ed un breve viaggio in Sicilia dove incontreremo gli amici del R.C. di Catania e di Paternò, come già ben delineato dal nostro Tesoriere Nino Laudani. Confido anche in un breve viaggio nella costiera sorrentina con il R.C. di Sorrento che ha il primo Governatore della Campania e contestualmente incontrare gli amici rotariani di Pompei con cui abbiamo condiviso il secondo progetto in Marocco.

Nell’ambito delle attività  promosse dal nostro Club, a sostegno della Rotary Foundation che, come è noto è il braccio operativo  del Rotary International, assicureremo  il raggiungimento degli obiettivi  finanziari prefissati e condivisi in occasione della recente Assemblea dei Soci. Abbiamo la certezza della Commissione Rotary Foundation, presieduta da Manuela Loddo (componente della Sottocommissione Sovvenzioni Globali della R. Foundation) che coordinerà ogni attività. Considerato che la Rotary Foundation è sostenuta solo da versamenti volontari, abbiamo aderito ad una prima raccolta fondi  dedicata alla Maratona di Roma 2021, che continuerà per altri due mesi, nel corso dei quali verrà commemorato in tutto il mondo,   il 23/24 Ottobre anche il World Polio Day. Tale raccolta, presente sulla piattaforma di Rete del Dono, consente di incrementare lo specifico fondo Polio Plus del Club. Nel mese di Novembre, parteciperemo al Seminario sulla R. Foundation, appuntamento significativo di  formazione  per tutti i Soci ed atto  indispensabile per ottenere la  qualificazione del nostro Club. Ciò consentirà l’ eventuale richiesta di  fondi, utili  a sovvenzionare progetti di Sovvenzione Distrettuale e  Globale, assoggettati a termini e condizioni della R. Foundation. Compatibilmente con il calendario delle attività di Club, organizzabili in presenza in base alla vigente normativa anti Covid, nel corso dell’anno, organizzeremo altre attività  di raccolta fondi, utili al prosieguo della missione  della  Rotary Foundation che dal  1917 persegue l’ obiettivo di fare   del  “Fare del bene nel mondo”.

Con la Commissione Amministrazione del Club, presieduta da Francesco Martino de Carles, dopo approfondita analisi,  abbiamo adottato strategie e modifiche, che hanno inciso sensibilmente sulla quota annuale e le voci del nostro bilancio.  Riuscendo così a rinnovarci e rispondere positivamente alle sopravvenute esigenze.

Prioritario obiettivo del nostro Club è la conservazione e lo sviluppo dell’effettivo. Stiamo pianificando azioni mirate con la Presidente della Commissione Effettivo Elsa Marchitelli. Vogliamo incrementare il numero dei soci che siano disposti a porre la propria professionalità al servizio del prossimo al di sopra di ogni interesse personale. Accettiamo l’iniziativa del R.I. “ognuno ne porti uno” che richiede ad ogni socio di portare una persona ad affiliarsi al Rotary. Come afferma la nostra Past President Elsa Marchitelli “Più soci sì, ma che conoscano dall’inizio un assioma irrinunciabile: al Rotary si dà e non si riceve, se non la gioia ineguagliabile del mettere la propria professionalità al servizio di chi ne ha bisogno”.

Rinnoveremo l’immagine pubblica e le relazioni con il prezioso apporto della Commissione presieduta da Lucietta Iorio. Il nostro sito e la sua puntuale gestione è un vanto, miglioreremo con i social. L’obiettivo è una più incisiva presenza nel territorio, una maggiore attività all’esterno, dialogo con tutti gli enti preposti e soprattutto gli altri club.

Viviamo il privilegio di essere rotariani e ci distinguiamo per i progetti che sono il cuore della nostra attività di servizio. Con la Commissione Progetti, presieduta da Nino Laudani, si è deciso di dare continuità a quanto già iniziato nei precedenti anni e con successo, nonchè avviare nuovi progetti volti ad evidenziare la componente del servizio rotariano e che potranno essere rimodellati in virtù delle esigenze che si presenteranno. Alcuni progetti necessitano di risorse economiche e dipendono dalle iniziative che consentiranno la raccolta fondi. E’ una sfida che infonde entusiasmo ed insieme perseguiremo.

E’ confermato il progetto in favore dell’Associazione Chiara e Francesco che persegue scopi di solidarietà sociale e fornisce un contributo all’identificazione ed alla prevenzione del disagio minorile. Saremo a disposizione con la nostra attività di servizio e con quanto ci renderanno noto per migliorare la qualità della vita di minori maltrattati ed abusati. Progetto tanto caro al nostro Past President Rocco Recce.

Un nuovo progetto per la prevenzione alla guida in stato di ebbrezza nelle scuole del territorio, organizzando un seminario informativo con medici ed avvocati del nostro Club. L’incidente stradale è la prima causa di morte tra i giovani in Italia e viene stimata come correlata all’uso di alcol per una quota compresa tra il 30% ed il 50% del totale. E’ un progetto volto alla prevenzione, a  descrivere i danni epatici, neurologici e dismetabolici che l’assunzione di alcol nel tempo provoca, nonchè all’informazione sulle conseguenze della condotta illecita e del procedimento penale che ne potrebbe scaturire.

Continueremo a sostenere la Cooperativa Sociale Agricola Giuseppe Garibaldi in favore delle attività formative agricole per i ragazzi affetti da autismo. Organizzeremo eventi presso la loro trattoria e continueremo a donare attrezzi agricoli indispensabili per il lavoro nel loro orto oppure quanto necessario per l’azienda. Vi ricordo il loro mercatino degli ortaggi E’ previsto in loco anche un evento con l’Associazione Giovanile Romana “Un pizzico di note” volto a raccogliere fondi destinati al progetto stesso.

Ho appena citato il nostro nuovo progetto in favore dell’Associazione Giovanile Romana di Mandolino e Chitarra “Un pizzico di note”. E’ un’associazione culturale senza fine di lucro fondata nel 2019. Nel 2021 è divenuta Associazione di Promozione Sociale ed è iscritta nell’Albo del Terzo Settore della Regione Lazio. I suoi obiettivi sono la formazione musicale, artistica, culturale ed umana attraverso la valorizzazione della pratica degli strumenti a plettro ed a pizzico, nonchè la realizzazione di iniziative di utilità sociale volte a stimolare l’interesse verso la musica e la cultura in genere. Per contribuire al sostegno di questa orchestra di giovanissimi musicisti, tutti minori, organizzeremo un evento e loro supporteranno i nostri progetti con uno scambio importante sia in favore dell’Associazione Chiara e Francesco che per la Cooperativa Garibaldi. L’Associazione mi è stata segnalata dal suo Segretario Maria Carla Bocchino, Dirigente Superiore della Polizia di Stato. Ne fa parte, quale giovane musicista di eccellenza,  Laura De Santis che suona il mandolino.

Continuerà il nostro supporto alla Caritas con la consegna di farmaci e presidi medici. Prossimamente il Presidente Eletto Peppino Cirillo, con Francesco Cirillo del Rotaract Roma EUR, procederà alla consegna.

E’ confermato il progetto in favore dei detenuti del Carcere di Roma “Regina Coeli” con la nostra azione professionale e la raccolta di materiale anche in favore della VO.RE.CO. Volontari Regina Coeli, Associazione fondata nel 1978,  che opera all’interno del carcere dove offre sostegno morale e materiale ai detenuti indigenti e privi di riferimenti esterni. Il fondatore ed attuale Presidente Padre Vittorio Trani dell’Ordine dei Francescani Conventuali, che dal 1978 ha la cura pastorale del penitenziario, cura all’esterno il Centro per l’accoglienza e l’aiuto delle persone disagiate. Sarà nostro ospite anche per testimoniare le grandi problematiche di chi vive l’esperienza detentiva.

Nuovo progetto, auspichiamo sia, la stanza rosa presso il Tribunale per i Minorenni di Roma che intendiamo realizzare con l’Associazione Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia. Confidiamo di riuscire a creare uno spazio di emergenza adatto all’allattamento con una poltrona, al cambio dei bambini con un fasciatoio o trattenere i bambini in relax con libri e giochi nell’attesa delle udienze.

E’ confermato il sostegno a Padre Lucio della Chiesa di San Martino ai Monti  con fondi già destinati ai poveri e bisognosi da lui aiutati. Progetto ideato e sostenuto nel tempo dalla nostra Past President Elsa Marchitelli che personalmente si è sempre molto attivata.

 Sosterremo il nuovo progetto in favore dell’A.ncl. Associazione Nazionale contro la Ceroido/lipofuscinosi, più comunemente nota con il nome di malattia di Batten. Associazione nata nel 2010 con lo scopo di combattere questa rara malattia di origine genetica che colpisce bambini nati sani e caratterizzata da un progressivo declino delle capacità cognitive e motorie. Faremo attività di servizio con medici ed avvocati del nostro Club per aiutare le famiglie con bambini affetti da questa terribile malattia ed eventuale sostegno. Sarà nostro ospite il Presidente dell’Associazione.

 E’ una tradizione che ha avuto il suo inizio nel 1978 e quest’anno siamo il Club organizzatore della cerimonia per la consegna delle Borse di studio agli orfani dei caduti delle Forze dell’Ordine, in collaborazione con altri Club. Dedicheremo tutto il nostro impegno per la perfetta realizzazione.

Continueremo a dare il nostro supporto al progetto di volontariato internazionale per giovani Angeli per un giorno, in collaborazione con il Rotaract Roma EUR. E’ rivolto ai bambini che vivono situazioni di marginalità, disagio sociale o di povertà e che sono in affidamento presso case-famiglia oppure degenti in strutture sanitarie. A dare il nome al progetto è proprio la sua missione, infatti in ogni attività, al volontario viene affidato un bambino e lui sarà il suo Angelo custode che s’impegnerà a farlo divertire donandogli affetto, attenzioni e cercando di essere una guida positiva per lui. Il nostro Club conferma il consueto apporto, quest’anno anche di volontariato. Sarà nostro ospite Padre Nicola, cappellano dell’Università Europea, che testimonierà l’importanza, la validità ed il successo del progetto.

Confidiamo di introdurre il nuovo progetto Rotary Cuore per la prevenzione sul rischio cardiovascolare, le sue patologie e complicanze, che costituiscono la principale causa di morte.  Consisterà in visita cardiologica con ecg preferibilmente in favore delle categorie fragili (oncologici, diabetici, malattie rare, ecc.) con la valutazione dei fattori di rischio e l’iter diagnostico più appropriato.

Per l’azione professionale il nostro socio Massimo Feola ha elaborato un nuovo progetto volto alla comprensione dell’importanza della formazione continua nell’esercizio delle professioni. Scopo dell’iniziativa è fornire ai giovani laureati, anche del Rotaract, un’adeguata informazione sulle sempre più pressanti esigenze di formazione continua richieste dagli ordini professionali ai propri iscritti per la loro permanenza negli Albi professionali.

Il nostro vanto è l’attività di servizio scambio giovani che tuttavia quest’anno è sospesa per la pandemia. Negli anni la presidente della Commissione Nuove Generazioni Isabella Strippoli, che ci rappresenta al Distretto quale membro della Commissione Distrettuale per l’Interact,  ha garantito l’eccellenza del nostro Club per lo scambio giovani. Altro obiettivo è riformare l’Interact, per ora sospeso, con l’ausilio fattivo del  Rotaract Roma EUR, come avuto in passato.

Confidiamo nella partecipazione con attività di servizio ad un progetto del Rotaract Roma EUR e di coinvolgerli in un nostro progetto, a conferma della forte sinergia ed amicizia che ci distingue ed unisce.

Insieme possiamo realizzare gli obiettivi e rafforzare la nostra amicizia. Confido nella fondamentale collaborazione di tutti i soci, indipendentemente dagli incarichi. Vi ringrazio sin d’ora per tutti i preziosi consigli che vorrete darmi per il bene del nostro Club. Concludo con il tema  del Presidente del Rotary International Shekhar Mehta “servire per cambiare vite”. Condivido l’esortazione ad essere più coinvolti nei progetti di service, affermando che  prendersi cura e servire gli altri, è il modo migliore di vivere, perché cambia non solo la vita degli altri ma anche la nostra.

Buon Rotary

Francesca Staiti

Presidente 2021/2022

 

Di seguito, alcune altre immagini della serata:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Alfredo D’Amato

Su Fabio D'Amato

Che altro puoi leggere

Alessandro Stefani, un nuovo Socio nel Rotary Club Roma EUR
Aloha Rotary
Serata musicale con le “pizziche”

Ultime notizie

  • Interclub al Carpegna Palace Hotel di Roma

    Emozionante serata  di solidarietà al Carpegna ...
  • Un anno di guerra e un anno delle nostre battaglie

    Sembra ieri, ma è trascorso già un anno da quan...
  • VISITA DEL GOVERNATORE AL ROTARY CLUB ROMA EUR

    Mercoledì 26 ottobre 2022, il Governatore del D...
  • Rotary Club Roma EUR – a. r. 2022/23 – Programmatica del Presidente Giuseppe Cirillo

    Giovedì 29 settembre 2022, alle ore 20,00, si è...
  • …… Con l’amico Ernesto del Rotary Club San Isidro

    Mercoledì 20 luglio alle 13,00 il Presidente Gi...

Archivio Notizie

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Luglio 2013

Argomenti

Altare della Patria Antonio Voto Biblioteca borse di studio carabinieri Cena Civita CNR Conviviale conviviali covid19 Distretto End Polio Now Eur Eventi Giovani Giulio Bicciolo Inner Wheel Interact Laboratorio Milite Ignoto Musica Natale Notizie Paul Harris Piazza Venezia Polio Pomezia Progetto Marocco Rabat Raffaele Morrone Relazione Rocco Recce Roma Rotary Scambio giovani Service Silvia Costa Soci stage Tighza Università di Parma Vais Viti Viaggi videoconferenza

 Copyright © 2016- Rotary Club di Roma Eur • Powered by CLUTECH.IT - The best way to technologize You

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Ulteriori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA