Il 17 dicembre 2020, il Rotary Club Roma EUR ha accolto un nuovo socio : si tratta del Prof. Alessandro Stefani, professore di Neurologia e direttore del Centro Parkinson dell’Università di Tor Vergata presso l’omonimo Policlinico.
Modenese di nascita, ma presente sin da giovane a Roma, dove ha svolto tutto il suo corso di Studi, completando la Laurea in Medicina e Specializzazione in Neurologia presso “La Sapienza”.
Dopo un periodo di lavoro negli USA, fra l’ University of Tennessee e la North Western di Chicago, ritorna in Italia dove si dedica alla ricerca neurofisiologica e neurofarmacologica con scoperte riguardanti le proprietà neuroprotettive di molecole antiepilettiche.
Privilegia tuttora due importanti campi di indagine : la diagnostica precoce delle malattie dementigene e le applicazioni della cosiddetta stimolazione cerebrale profonda per i disturbi del movimento.
Ma e’ solo una piccola parte degli innumerevoli successi professionali di Alessandro, che ha però nel “service” quell’impegno che è necessario e fondamentale per chi crede nei principi rotariani.
Questo “giovanotto classe ’59”, come ama descriversi, oltre ad avere una splendida famiglia, si dedica nel tempo libero anche alla scrittura, sicuramente retaggio di un amore per la preparazione classica ricevuta in età scolastica.
E’ stato per me un grande onore presentarlo e “spillettarlo”, su delega del nostro Presidente, presso il mio studio, in quanto gli incontri in presenza, che tanto ci mancano, non è possibile realizzarli, sebbene si utilizzi l’ottimo collegamento curato dal nostro Fabio D’Amato.
Grazie Alessandro e … ben arrivato!
Giuseppe Cirillo