
L’11 gennaio 2018, il Rotary Club Roma EUR ha avuto il piacere di ricevere la visita di Salvina Deiana, Governatore del Distretto 2080 del Rotary Club International.
L’Evento si è svolto presso l’Hotel dei Congressi, Sede del Rotary Club Roma EUR, viale Shakespeare 25, Roma.
Erano presenti, ospiti del Club:
- Alessio Marino, Assistente del Governatore;
- Pierluigi Macali, Segretario Distrettuale;
- Romeo Patini, Presidente del Rotaract Roma EUR;
- Gianluigi Cirillo, Presidente dell’Interact Roma EUR.
Una serata speciale, condotta dalle “donne”: da Salvina Deiana e da Carla Lendaro: donne assolutamente diverse, ma, entrambe, con un importante e significativo percorso professionale alle spalle.
Come quello dei tanti Soci presenti, persone “speciali”, che hanno reso, come sempre avviene in questi casi, gradevole la serata, incentrata su momenti di amicizia e condivisione di ideali rotariani.
La serata ha avuto un prologo, quello rituale, nel corso del quale il Governatore ha voluto conoscere la “vita del Club” ed i suoi “obiettivi rotariani”: ne è risultato un concreto apprezzamento, che ha, in seguito, riferito.
Come pure, ha riferito la notizia del conferimento al Club dell’Attestato Presidenziale per l’anno rotariano passato, il 2016-2017, Presidente Elsa Marchitelli. Ne aspettiamo, con ansia, la consegna, che sarà effettuata, per competenza dell’anno rotariano, dal Past Governor Claudio De Felice.
Ne siamo orgogliosi, per il Club, che è stato uno dei 13 Club che lo hanno ottenuto, tra i 90 Clubs partecipanti del Distretto; per i Soci, che, ciascuno per sua parte, ha collaborato al raggiungimento di questo obiettivo.
E, quindi …? Cercheremo di fare il bis, per l’anno in corso: questo, ci siamo ripromessi!
Nel suo intervento, la Presidente Carla Lendaro ha accennato alle iniziative Progettuali di Club per l’anno in corso, che vedono il Club concretamente impegnato in opere di sostegno nel quartiere stesso. I problemi intorno a noi, infatti, oggi, sono tanti e non è sempre necessario andare molto lontano per sostenere le persone in difficoltà: questa realtà si trova, spesso, oggi, anche vicino a noi.
Nel suo intervento finale, il Governatore ha confermato di aver apprezzato il clima amichevole e rotariano che si percepisce nel Club e le iniziative Progettuali che lo stesso sta conducendo nell’anno in corso. Ha accennato all’iniziativa Distrettuale in favore degli orfani dei caduti per causa di servizio delle Forze Armate: il Club ha chiesto ed ottenuto di poter partecipare con un suo contributo.
Alfredo D’Amato