Enter your email Address

Rotary Roma Eur

Per informazioni scivere un'email a rotaryeur@gmail.com
  • Powered by Clutech
  • Privacy Policy
  • Home
  • Il Club
    • Rotary Club Roma EUR
    • Anno 2022-2023
      • Consiglio Direttivo 2022-2023
      • Programmatica
    • Anno 2021-2022
      • Consiglio Direttivo 2021-2022
      • Programmatica
    • Anno 2020-2021
      • Consiglio Direttivo 2020-2021
      • Programmatica
    • Anno 2019-2020
      • Consiglio Direttivo 2019-2020
    • Anno 2018-2019
      • Consiglio Direttivo 2018-2019
      • Programmatica
    • Anno 2017-2018
      • Consiglio Direttivo 2017-2018
      • Programmatica
    • Anno 2016-2017
      • Consiglio Direttivo 2016-2017
      • Programmatica
      • Progetti
    • Anno 2015-2016
      • Consiglio Direttivo 2015-2016
      • Programmatica
    • Collegio Consultivo dei Past Presidents
  • Rotary
    • Cosa è il Rotary
    • Sito del Distretto Rotary 2080
    • Sito del Rotary International
    • Sito del Rotaract Roma Eur
  • Documenti
    • Documenti
    • COVID-19
  • Eventi
  • Notizie
  • Bollettini
  • Contatti

Notizia

A mano disarmata.

da Rotary Roma Eur / lunedì, 04 Febbraio 2019 / Pubblicato il Eventi, Notizie

UNA SERATA CON FEDERICA ANGELI

 di Nadia Boni

Il 31 gennaio 2019, presso l’Hotel dei Congressi, in interclub con il Rotary Club Roma Campidoglio, il Rotary Club Roma Eur ha ospitato la giornalista e scrittrice Federica Angeli, cronista per il quotidiano “La Repubblica”. L’evento organizzato dal Presidente del Rotary Club Roma Eur, Rocco Recce e dal Presidente del Rotary Club Roma Campidoglio, Diego Lo Scudo, è stato reso possibile grazie al nostro Past President Francesco Martino De Carles, ottenendo una buona presenza di ospiti e soci di entrambi i Club.  La famosa giornalista, prendendo spunto dal suo libro “A mano disarmata”, nel quale ripercorre questi ultimi anni, che l’hanno vista, insieme alla sua famiglia, costretta a vivere costantemente con la protezione di una scorta, a causa delle minacce provenienti dai clan locali. Infatti, come è noto, nel 2013 Federica Angeli è stata testimone di un regolamento di conti, che ha coraggiosamente denunciato alle Autorità ed ha effettuato inchieste sui clan della zona, subendo pesanti minacce, anche contro i figli. Molto coinvolgente il suo racconto. La platea degli ascoltatori in un silenzio assoluto prendeva atto degli avvenimenti, raccontati dalla coraggiosa giornalista e delle sue emozioni, guidate da una solida motivazione verso la giustizia e la legalità, insita nella sua coscienza. Una persona seria, Federica Angeli, che non ha voluto iniziare l’inchiesta sulle presunte implicazioni mafiose dei personaggi sospetti della zona di Ostia, senza avere studiato il codice penale e l’art. 416 bis, che contiene la definizione di associazione tipo mafioso. Si configura questa associazione quando coloro che ne fanno parte si avvalgono della forza d’intimidazione del vincolo associativo e della condizione di assoggettamento e di omertà che ne deriva per commettere dei delitti, per acquisire il controllo di attività economiche, di concessioni di appalti, per assicurarsi vantaggi ingiusti ed il controllo dei voti in occasioni di consultazioni elettorali. Questi requisiti, nei personaggi protagonisti dei traffici in Ostia e altrove, oggi assicurati alla giustizia, sembravano essere presenti e la magistratura valuterà, nelle sedi opportune, tutti gli elementi raccolti nelle indagini, anche per merito del coraggio di Federica Angeli. Sicuramente, quello che è emerso dal suo racconto, oltre ai fatti di cronaca, è l’amore per la legalità, per la giustizia, per la verità e la voglia di sconfiggere la mafia e tutto il coinvolgimento che ne deriva. Il tesoro nascosto in tutta la sua esperienza di vita, nel suo sacrificio, è l’esempio. Il suo esempio, la vittoria sulla delinquenza, che la voleva sottomettere e che ha perso, deve fare ragionare noi tutti. L’episodio del 2013, del regolamento dei conti, dei quali è stata testimone e dal quale coraggiosamente è derivata la denuncia, mentre gli altri abitanti del palazzo hanno abbassato le serrande, ci fa comprendere che reagire si può: basta volerlo! L’unione fa la forza. Tutti dovrebbero comportarsi come lei e la mafia non esisterebbe più.

“Chi sta dalla parte giusta non perde mai. Chi ha scelto di sfidare a viso aperto la mafia la testa non la chinerà mai. Perché sulla bilancia alla sera ci si sale da soli, con la propria coscienza, ed è a lei che si risponde”: questo è scritto nel retro del libro di Federica Angeli.

La sua testimonianza dovrebbe essere portata in tutte le scuole, raccontata ai ragazzi per formare nuove coscienze. La mafia non può essere considerata vincente, uno stile di vita da seguire, ma un male per la società, che ci rende prigionieri. Dobbiamo ritrovare la nostra irrinunciabile libertà, come ha affermato la nostra Federica Angeli nella dedica scritta sulla mia copia del suo libro.

Grazie Federica!

 

 

 

 

 

 

 

 

Su Rotary Roma Eur

Questo contenuto è pubblicato da Rotary Roma Eur sul sito internet rotaryromaeur.it

Che altro puoi leggere

Visita del Governatore del Distretto 2080 – Giovedì 23 Gennaio 2020
Anno rotariano 2021-2022: si riparte!
Progetto Azione Professionale

Ultime notizie

  • Interclub al Carpegna Palace Hotel di Roma

    Emozionante serata  di solidarietà al Carpegna ...
  • Un anno di guerra e un anno delle nostre battaglie

    Sembra ieri, ma è trascorso già un anno da quan...
  • VISITA DEL GOVERNATORE AL ROTARY CLUB ROMA EUR

    Mercoledì 26 ottobre 2022, il Governatore del D...
  • Rotary Club Roma EUR – a. r. 2022/23 – Programmatica del Presidente Giuseppe Cirillo

    Giovedì 29 settembre 2022, alle ore 20,00, si è...
  • …… Con l’amico Ernesto del Rotary Club San Isidro

    Mercoledì 20 luglio alle 13,00 il Presidente Gi...

Archivio Notizie

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Luglio 2013

Argomenti

Altare della Patria Antonio Voto Biblioteca borse di studio carabinieri Cena Civita CNR Conviviale conviviali covid19 Distretto End Polio Now Eur Eventi Giovani Giulio Bicciolo Inner Wheel Interact Laboratorio Milite Ignoto Musica Natale Notizie Paul Harris Piazza Venezia Polio Pomezia Progetto Marocco Rabat Raffaele Morrone Relazione Rocco Recce Roma Rotary Scambio giovani Service Silvia Costa Soci stage Tighza Università di Parma Vais Viti Viaggi videoconferenza

 Copyright © 2016- Rotary Club di Roma Eur • Powered by CLUTECH.IT - The best way to technologize You

TORNA SU
Vogliamo fornirti un'esperienza di qualità. Questo sito utilizza i cookie propri o di altri siti per fornirti un servizio di qualità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o solo ad alcuni visita la pagina di riferimento.
Se accedi a un qualunque elemento sovrastante questo banner o navighi le pagine del sito acconsenti all’uso dei cookie e delle modalità di trattamento dei dati. Accetto Ulteriori Informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA