
Nella serata del 15 giugno 2018, presso la sua Sede degli incontri, l’Hotel dei Congressi – Roma , il Rotary Club Roma EUR ha celebrato la ricorrenza del suo 50° anniversario.
Per l’occasione, erano presenti, provenienti dalla Germania e dalla Bulgaria, 2 consistenti delegazioni di Soci dei due suoi Club Gemelli: il München Friedensengel di Monaco di Baviera ed il Sofia (Bulgaria).
Ha dato il via alla serata la Presidente, dott.ssa Carla Lendaro, che, rivolgendosi ai presenti,
ha rivolto il seguente messaggio:
Buonasera a tutti e grazie di essere intervenuti così numerosi a questa nostra festa del 50 anni.
Sono felice e onorata di rappresentare qui il RC Roma EUR e sono contenta che questo evento dei 50 anni sia capitato proprio nel mio anno di presidenza, anche se ha comportato un grande impegno. Proprio per tale motivo, permettetemi, prima di leggere l’elenco degli ospiti, di fare un particolare ringraziamento a coloro,Segretaria, Prefetto, Soci del Club,Staff e Responsabile del ristorante, che mi hanno validamente aiutato nei preparativi di queste due giornate di oggi e domani. Non faccio i nomi per problemi di tempo, ma ognuno sappia che gli sono riconoscente dal profondo del cuore e apprezzo il loro lavoro.
Ha, dunque, preso la parola il Past President Ing. Domenico Concezzi, a cui va il nostro GRAZIE, che ha rivolto il suo saluto ai numerosi intervenuti:
Good evening everybody!
I am D.C. and I am taking the microphone only for a few minutes, just to warm-up this beautiful environment.
Our President Carla Lendaro asked me, for this event, to assist our Sergeant at arms Francesca Staiti. So, for tonight, I will be your Sergeant at Arms, and I am honored for that.
Mr. Past Governor and deputy Governor of District 2080, Mr. President and Rotarian friends of RC Friedensengel Germany , Mr. President and Rotarian friends of RC Sofia, welcome to RC Roma EUR, Gentili ospiti italiani, benvenuti.
Amici del Roma EUR, facciamo un bell’applauso a tutti i nostri ospiti.
In my ability of Deputy S.at A., I have now 2 additional applauses to propose: One for our S.at A. (Prefetto) Francesca who has been mastering many aspects for this party, Another for her right hand, Raffaella, who has been tireless working for long time, we are grateful to them, and they definitely deserve our Applause…..
Your contact persons: Raffaele Morrone, for friends from Germany
Francesco Martino de Carles, for friends from Bulgaria
50 years is a great, good age:
- if you are a man, you are at the top of your performance,
- if you are a women, you are at the best of your fascination.
- if you are a Rotary Club, you surely have good Rotarians.
When you are 50, you feel great, and… even myself, who is over 85, I feel great, like everyone else in Rome EUR.
THANK YOU ALL FOR BEING HERE!
The program for tonight is the following:
– Our President Carla Lendaro will open the event with the honors of the house to all present, she will introduce Italian visitors and will invite visiting Presidents to introduce their own delegations.
– PDG Roberto Scambelluri will express greeting of welcome, and will pin a new entry: a young man is joining our Club tonight. In addition, President Carla will make the announcement of an important new member, coming from RC of NY to RC Roma EUR.
– Soon after, the dinner will start, and we hope you’ll enjoy our menu.
– During the dinner, we shall have a few moments of pause, for the following short communications:
– President Carla will present a few slides showing the highlights of RC Roma EUR, finishing with the images of the statues just restored, and inviting the President 2016 – 17 of the twin Clubs of Munik and Rome, Michael Molls and Elsa Marchitelli to report how this joint project was conceived, last year.
– Tsvyatko Kadiyski , from Sofia will offer 5 minute report about the joint projects of the twin Clubs of Sofia and Rome.
– At dinner closing, our President Carla Lendaro will offer the celebration pie, and she will give her toast, for the 50th birthday.
– Past Governor Roberto Scambelluri will deliver the Award of 50 years Rotary Service, and close the event, well before midnight.
Just before introducing the formal address of our President, I am pleased to share with you a quick historical briefing: Only e few minutes, for a few slides. Thank you for your attention,
Domenico Concezzi
In rappresentanza della Governatrice del Distretto 2080, Salvina Dejana, impossibilitata a essere con noi, per via di importanti impegni di rappresentanza, è stato presente il Vice Governatore, già Past Governor, Roberto Scambelluri, che, dopo un caldo saluto ai presenti, ha apposto il distintivo del Rotary al nuovo Socio Gianluca Agresta.
Proseguendo, in tema di ammissioni, la Presidente ha presentato un altro nuovo Socio del Club, il Prof. Sergio Bernardini, proveniente dal Rotary Club n.° 6 di New York.
Ha quindi effettuato una rapida carrellata dei NUMEROSI Eventi che si sono svolti nel corso della sua annata Rotariana, la 2017-2018. Non è possibile ricordarli tutti. Ci limiteremo ai più significativi, che, assieme a molti altri, agevolmente possono essere consultati sul presente Sito:
A questo punto, sono intervenuti i Presidenti dei 2 Club gemelli, che, rivolto il loro saluto ai presenti e ricordata l’amicizia che ci unisce, oltre a dirsi felici per l’occasione di essere insieme e di rivedere Roma, hanno rinnovato il loro invito a visitare in un prossimo futuro i loro Club.
A proposito degli interventi dei nostri ospiti tedeschi e bulgari, il nostro amico Domenico Concezzi ci ricorda due passaggi molto significativi che lui ha voluto commentare come segue:
Michael Molls (PP del Club di Monaco), a proposito del restauro delle due statue, eseguito con il finanziamento dei nostri due Club gemelli, ha essenzialmente detto che, più di un Progetto di recupero artistico, si è trattato di un riconoscimento e valorizzazione della nostra comune cultura europea che poggia su radici cristiane: e questo è un eccellente concetto che avvicina anche chi parla lingue diverse.
Tsvyatko Kadiyski (PP del Club di Sofia), ricordando un progetto comune, realizzato in Bulgaria, ha ripetuto più volte che noi del Roma EUR siamo stati gli unici rotariani, non bulgari, che hanno compreso e supportato quel Progetto. Quindi, con tono molto familiare, al momento dei saluti, ha detto: “Noi, il gagliardetto del nostro Club non ve lo diamo ora, ma lo abbiamo pronto per consegnarvelo quando ci darete il piacere di farci visita a Sofia”: questo è parlare da amici ed esprimere un sincero desiderio di vicinanza e amicizia nei nostri confronti.
A questo punto l’intervento della Past President dott.ssa Elsa Marchitelli, il cui Progetto di Restauro delle statue di San Martino ai Monti, iniziato ed effettuato con la collaborazione e con il sostegno del Rotary Club di Monaco nella trascorsa annata rotariana, si è felicemente concluso in questa annata, ha riferito:
Uno dei traguardi piu’ambiti da un Rotariano è quello di veder realizzato un Progetto. Di più, se l’idea è stata sua, se ha avuto l’appoggio di tutti e ancora di più se alla sua realizzazione ha partecipato un club “gemello” con cui negli anni non è stata mai avviata alcuna collaborazione. Se poi il Progetto concluso viene inserito come pezzo forte nel programma di festeggiamenti per i 50 anni di fondazione del proprio Club, il morale del suddetto rotariano raggiunge e supera gli spazi stellari! Allora, come ogni madre che al momento della nascita dimentica i dolori del parto (leggi difficoltà, dubbi, ansie di ogni tipo), la gioia raggiunge l’acme. E’ quanto la sottoscritta ha vissuto nel pomeriggio di venerdì, quando, alla presenza dei Soci del club e dei rappresentanti dei due Club gemellati (R.C. Monaco Friedensengel e R.C. Sofia) giunti per unirsi ai festeggiamenti del cinquantenario, si è svolta l’inaugurazione dell’avvenuto restauro delle due statue di Maldini, San Pietro e San Paolo, nella Basilica di S.Silvestro ai Monti. Prima dello scoprimento delle targhe attestanti il contributo del nostro Club e del Club tedesco, rispettivamente per la prima e la seconda scultura, i Soci hanno potuto ammirare le bellezze artistiche e i meravigliosi resti di un insula romana nei sotterranei della basilica, con la guida del parroco, Padre Lucio e dell’archeologa esperta dott.ssa Chiara Cecalupo. Il restauratore ha quindi spiegato le difficoltà tecniche incontrate (sovrapposizione di strati di pittura di non facile rimozione, presenza di lesioni e crepe, ecc) e l’opportunità di completare il lavoro con ulteriori interventi. Appagati e… abbagliati dal riconquistato nitore delle “nostre” statue, complimentati dagli amici bulgari e fotografati a più mani ci siamo avviati verso la sede del club per la cena di gala.
Non possiamo che congedarci con una foto di INSIEME, di amicizia e letizia. Con l’auspicio, e sarà così, che ci siano molte altre occasioni d’incontro: da noi e da loro!!!.
Alfredo D’Amato